• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

TURBOLANGS

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE IN MODO ECONOMICO, FACILE E RAPIDO

  • CHI SONO
  • EBOOKS
  • TRADUZIONI
  • LEZIONI PRIVATE
  • BLOG
  • CONTATTAMI
  • Italiano
    • Español
    • English
Turbolangs / lingue neolatine / Come Passare il DELE A2 di Spagnolo al Primo Colpo

Come Passare il DELE A2 di Spagnolo al Primo Colpo

By Fabio 2 Comments

Come Passare il DELE A2 di Spagnolo al Primo Colpo

Compañer@ hispanófil@, vuoi portarti a casa il DELE A2 di spagnolo? Ottimo! 👏 In questo post cercherò di darti tutte le dritte di anni di lavoro con quest’esame.

Il DELE A2 è un certificato di un livello, si direbbe, facile. Il problema è che… è una mezza verità.

Facile per chi? Per chi ha una lingua neolatina come lingua madre, forse. Chi è madrelingua tedesco o svedese, probabilmente dissente. Un congolese o una giapponese, pure.

Per una persona che viene da Giappone, Afganistan, Thailandia o Armenia, il DELE A2 può essere un osso duro.

Ma anche magari per un inglese o francese.

Forse lo studente che vuole affrontarlo è vicino alla pensione, forse non ha mai studiato lingue straniere in vita sua. È ad esempio il caso di molte persone dalla Gran Bretagna, in anni recenti.

Tra Brexit e altro, quanti hanno una seconda residenza in Spagna (più di 400.000 persone) stanno cercando di ottenere la cittadinanza spagnola. 🇪🇸

Ed appunto, il DELE A2 è il livello minimo di conoscenza dello spagnolo che uno deve dimostrare, se vuole richiedere la cittadinanza.

E in generale, il DELE A2 non è un gioco da ragazzi. È pur sempre un esame in una lingua che hai iniziato ad imparare da poco.

Per aiutarti ad ottenere il tuo DELE A2 di spagnolo, ho scritto questa breve guida.

Spero ti serva. Iniziamo subito.

Indice

  • DELE A2: Un paio di dati prima di iniziare
  • DELE A2: Il minimo necessario per richiedere la cittadinanza spagnola
  • DELE A2: Che livello è
  • DELE A2: Arriva il nuovo formato d’esame
  • DELE A2: I cambiamenti introdotti dal 2020
  • DELE A2: Il nuovo formato del test
    • Prueba 1: Comprensión lectora
    • Prueba 2: Comprensión auditiva
    • Prueba 3: Expresión e interacción escritas
    • Prueba 4: Expresión e interacción oral
  • DELE A2: Suggerimenti generali
    • 1# Prepararsi per il DELE A2 non è imparare spagnolo
    • 2# La chiarezza batte la complessità
    • 3# Impara a gestire i tempi
    • 4# L’accento è importante
    • 5# Parlare, parlare, parlare
  • DELE A2: In quanto tempo si può preparare
  • DELE A2: Domande Frequenti
  • DELE A2: L’aiuto di un tutor privato

DELE A2: Un paio di dati prima di iniziare

Saprai di certo già alcune cose sul DELE A2, ma chiariamo alcune cosette lo stesso.

DELE è l’acronimo di Diploma de Español como Lengua Extranjera.

Sono certificati di conoscenza della lingua spagnola, regolati dal Ministero dell’Educazione e della Formazione Professionale della Spagna. L’Università di Salamanca e l’Instituto Cervantes partecipano nel processo.

L’università ha una squadra di esperti nel redigere e correggere gli esami. L’Instituto Cervantes, dal canto suo, è l’ambasciatore dello spagnolo nel mondo:

  • Promuove l’insegnamento della lingua,
  • gestisce gli esami all’estero,
  • organizza corsi di spagnolo,
  • in generale, è un referente della cultura spagnola e latinoamericana.

In Spagna, non è l’Instituto Cervantes a somministrare gli esami: è cosa di una rete di centri accreditati.

Come già succede per altre lingue, i certificati DELE esistono in sei livelli: dall’A1 (il più basico), A2, B1, B2, C1 e infine il C2 (il più avanzato).

Avere un A1 equivale, in pratica, a sapere l’alfabeto spagnolo, presentarsi, usare pochi verbi al presente, un paio di saluti e convenevoli.

Invece, se hai un C2 sei allo stesso livello di un madrelingua spagnolo con un buon livello culturale.

Espanol DELE A2

Per cui, l’A2 è in realtà un livello piuttosto basico. Vediamo un attimo la cosa della cittadinanza spagnola.

DELE A2: Il minimo necessario per richiedere la cittadinanza spagnola

Se la tua lingua madre non è lo spagnolo (dato che magari sei sudamericano), hai bisogno di due certificati per poter iniziare l’iter burocratico della cittadinanza spagnola:

  1. Il CCSE,
  2. il DELE A2, o altri livelli superiori.

Cos’è il CCSE?

È l’acronimo di Conocimientos Constitucionales y Socioculturales de España, il pezzo di carta che certifica che conosci la Costituzione ed elementi della cultura e della società spagnole. 

In essenza, è un test di 25 domande a risposta chiusa. Passandolo, dimostri di conoscere la realtà della Spagna sufficientemente bene da integrarti.

È difficile passare il CCSE? Se parli spagnolo, direi di no. Indi per cui, direi che è fondamentale anzitutto imparare spagnolo e prendersi il DELE A2. Poi, concentrarsi sul CCSE.

È utile ribadire forse che anche altri paesi ispanici stabiliscono un minimo livello di spagnolo per richiedere cittadinanze e permessi di soggiorno: Costa Rica, Uruguay, etc.

Rimettiamoci sul DELE A2, che c’è parecchio da dire.

DELE A2: Che livello è

Quali sono i descrittori di un livello A2?

Detto in parole povere, cosa devi sapere per poter dire “ho un A2 di spagnolo”? Più o meno, questo:

  • Saper parlare di semplici azioni della vita quotidiana,
  • esprimere bisogni basici,
  • descrivere l’ambiente in cui ti trovi,
  • narrare eventi passati in modo essenziale.

💡 Plasmati in termini leggermente più linguistici, a questo livello:

  • Distingui tra ser e estar;
  • sai usare il verbo gustar e i possessivi;
  • conosci un minimo di lessico per bisogni immediati quotidiani;
  • sai fare domande ed affermazioni;
  • dare istruzioni;
  • conosci le perifrasi verbali ordinarie;
  • usi i connettori più diffusi (por lo cual, además, pues, entonces, etc.)
  • ti si concede qualche errore ortografico, quando la comunicazione non venga compromessa;
  • puoi errare (moderatamente) pure se usi un linguaggio proprio di livelli superiori ad un A2.

DELE A2: Arriva il nuovo formato d’esame

Prima di tutto, è bene che tu sappia che l’esame è stato cambiato. Da febbraio del 2020, trattasi di un altro formato. 📅

Cosa implica questo?

Che se hai libri che trattano del vecchio formato, ti servono a poco e niente ormai. Se avessi dimestichezza con il DELE A2 precedente, ti dico per sommi capi le novità introdotte:

  • Cambia la distribuzione dei tempi a seconda della prueba e della tarea;
  • si riduce il numero di tareas nelle quattro pruebas;
  • s’è data maggior importanza a tematiche della vita quotidiana (e meno male. Che volevano metterci in un A2, fisica quantistica?);
  • è cambiato pure il sistema di punteggio, se ne saprà di più nelle prossime settimane.

In ogni caso, ti spiego qui sotto come sarà il nuovo esame DELE A2.

DELE A2 respuestas

DELE A2: I cambiamenti introdotti dal 2020

Andiamo pasito a pasito.

Dicevamo che arrivato ad un A2, devi poter sbrogliartela in situazioni terra terra con una certa precisione tramite un lessico stringato e delle strutture semplici.

Una precisazione: in questo post, non ti dico come imparare spagnolo fino ad arrivare ad un A2 ❌, piuttosto come prepararti per passare il DELE A2 al primo colpo. ✔️

Nel primo caso, acquisisci strumenti linguistici per esprimerti a dovere. Nel secondo, usi quegli strumenti per raggiungere un scopo, che è il portarti a casa il tuo DELE A2 di spagnolo.

Puoi preparare l’esame in una scuola o da autodidatta.

Mi piace la seconda opzione: è un tipo di lavoro che si può fare in gran parte in modo autodidatta, con l’appoggio di un professore privato, che è insostituibile.

I manuali che ti suggerisco sono questi:

Preparación al DELE A2 – Libro del Alumno, di Mónica María García-Viñó Sánchez: un’altra eccellente opera di questa professoressa di spagnolo, con decenni di esperienza alle spalle.

Preparación al DELE A2 – Claves, di Mónica María García-Viñó Sánchez: libretto con le soluzioni commentate degli esercizi del Libro dell’Alunno qui sopra.

Edelsa è una casa editrice che ha fatto la storia dell’insegnamento dello spagnolo e nella preparazione al certificato DELE A2. È inoltre l’unica ad avere reagito rapidamente ai cambiamenti dell’Instituto Cervantes per adattarsi al nuovo formato.

Al tuo posto, io prenderei pure questo libro, per farlo un po’ alla volta da cima a fondo:

Competencia Gramatical En Uso A2, pure di Edelsa: per sintonizzare la tua grammatica prima di tuffarti nell’esame.

Poi, un’altra cosa. Presentarsi al DELE senza l’aiuto di un professore privato è una missione suicida: la correzione degli scritti, la pratica dell’orale, i trucchi e i consigli di un esperto…

Io accompagno da anni candidati di tutto il mondo verso il DELE A2, in forma presenziale a València o tramite Skype: sono a tua disposizione. Preparati con me, preparati con qualcun altro, ma ricorri ad un tutor professionista.

Ora, l’esame.

DELE A2: Il nuovo formato del test

Andiamo in ordine.

Prueba 1: Comprensión lectora

La Comprensione Scritta consiste in:

  • quattro tareas (prima erano cinque)
  • di 25 item
  • per una durata di 60 minuti.

Le quattro tareas (esercizi) trattano la lettura di testi semplici: dell’ambito pubblico o privato, depliant, ricette, lettere, frammenti di guide di viaggi, forums online, notizie, etc.

Gli items sono, essenzialmente, domande a risposta multipla.

L’unica eccezione è la tarea 3, che è la nuova: qui dovrai mettere in relazione tre testi dell’ambito pubblico con sei domande o enunciati.

Non si tratta di decifrare il manoscritto Voynich, ma qualcosa dovrai cavarci da questi testi.

COME SUPERARE LA PRUEBA 1

Concentrati come un laser sui testi. Fa’ quanto segue:

  • Leggi rapidamente una prima volta il testo, per farti un’idea generale;
  • leggi le domande e rileggi il testo una seconda volta, cercando ora le risposte come un segugio;
  • identifica al più presto le palabras claves: connettori del discorso, sinonimi, contrari, avverbi, etc;
  • tieni in considerazione che alcuni esercizi (il 3, per esempio) potrebbe richiedere più tempo rispetto agli altri, soprattutto se già l’avessi intuito in sede di preparazione a casa.
DELE A2 tiempos
Fondamentale tenere i tempi sotto controllo.

Prueba 2: Comprensión auditiva

La Comprensione Orale è fatta di:

  • quattro tareas (prima erano cinque)
  • di 25 item
  • per una durata di 40 minuti.

Prima erano appunto cinque, ma ne hanno tolte tre e aggiunto due: voilà le quattro attuali.

Ascolterai conversazioni, messaggi da megafono, notizie, segreterie automatiche, annunci o altri messaggi comuni in ambito educativo, pubblico o privato.

Ogni traccia audio verrà riprodotta due volte.

Nelle tareas 1 e 2, gli item sono a risposta multipla. Nelle 3 e 4, c’è da mettere in relazione i messaggi e le conversazioni con gli enunciati.

Non ascolterai telefonate disturbate tra madrelingua con accenti molto forti, ma ci saranno comunque contenuti da captare.

COME SUPERARE LA PRUEBA 2

Leggi rapidamente quanto ti viene chiesto. Poi:

  • Concentrati al 100% sulle registrazioni audio;
  • quello che capisci subito durante il primo ascolto, scrivilo subito sul foglio;
  • il secondo ascolto serve per completare quanto non sei riuscito a comprendere durante il primo;
  • una parola sconosciuta non è la fine del mondo, dato che quello che conta è capire il senso generale del discorso;
  • fa’ attenzione al contenuto ma anche allo stato d’animo di quanti parlano (tranquillo, inquisitorio, nervoso, etc.);
  • ricorda che alla fine di ogni ascolto hai del tempo per scrivere le risposte.

Prueba 3: Expresión e interacción escritas

L’Espressione ed Interazione Scritte sono fatte di:

  • 2 tareas (anteriormente erano 3)
  • per un tempo limite di 45 minuti (prima ne davano di più, ma appunto, prima c’era anche un esercizio in più).

Nella tarea 1, devi scrivere una nota, un’email, un messaggio o una cartolina, in risposta ad un testo che ti verrà fornito.

Nella tarea 2, scrivi un testo dando il tuo punto di vista, descrivendo e narrando qualcosa. Ti sono date due possibilità:

  • A: un testo di tipo personale, a partire da alcune istruzioni;
  • B: un testo biografico o narrativo, a partire da dati o immagini.

Non devi scrivere poesie come fossi Miguel Hernández, ma neppure consegnare un foglio in bianco.

COME SUPERARE LA PRUEBA 3

Anzitutto, la semplicità. Poi:

  • Attieniti alla quantità di parole che ti si richiedono;
  • attieniti a quanto ti viene chiesto, non andare fuori tema;
  • rispetta le convenzioni del genere (nota scritta a mano, email, etc.);
  • usa le formule di cortesia elementari (saludos y despedidas),
  • la punteggiatura è importante,
  • usa gli organizzatori dell’informazione (en primer lugar, además, luego, etc.),
  • impiega i connettori più comuni (entonces, pero, y, también, tampoco, etc.).

Potrebbe esserti alquanto utile questo libretto:

Expresión Escrita A2-B1 di Eugenia Criado Clemente e Marcelo Ayala Clemente: la collana Destrezas Ele della casa editrice Enclave ELE è molto valida.

Per allenare lo scritto, mi pare un’ottima compagna di viaggio.

Expresion Escrita

Prueba 4: Expresión e interacción oral

L’Espressione ed Interazione Orali sono fatte di:

  • 3 tareas
  • 12 minuti per prepararle + 12 minuti di esame vero e proprio.

Tarea 1: è un monologo. Scegli un tema tra due disponibili, ispirati alla vita reale, e li sviluppi nel corso di 2-3 minuti.

Tarea 2: anche questa è un monologo. Scegli una di due fotografie e ne parli durante 2-3 minuti.

Tra le cose di cui parli, è sicuro che ci siano: vestiti, aspetto fisico, attività giornaliere, relazioni personali, ambiente in cui si sviluppa l’azione, ora del giorno, stagione dell’anno, mobili, etc.

Tarea 3: dialogo. Pali con l’esaminatore circa la foto scelta nella tarea 2.

Anche qui, si tratta di temi ordinari: linguaggio informale, bisogni basilari. Quest’esercizio dura 3-4 minuti.

Ribadisco: devi dimostrare capacità espressive di livello A2.

Non sei Fernando Savater e non c’è bisogno di esserlo: concetti semplici, espressi in modo semplice.

COME SUPERARE LA PRUEBA 4

Inspira ed espira profondamente. Poi, considera bene questi punti:

  • Gli esaminatori non sono nemici. Sono forme di vita basate sul carbonio come te, che vogliono solo fare il loro lavoro;
  • ti chiedono se vuoi che ti diano del tú o dell’usted;
  • le prime domande sono solo per rompere il ghiaccio;
  • non serve scriversi i monologhi dalla prima all’ultima parola, è meglio annotarsi alcuni punti chiave da trattare;
  • fa’ che i punti chiave emergano da una breve lluvia de ideas sui temi che hai in mano;
  • usa i connettori più comuni (por lo cual, pues, entonces, etc.);
  • termina le conversazioni come si deve, non con bruschi “ho finito” o “è tutto”;
  • nel dialogo, interagisci, non fare scena muta né essere secco.

Se ti senti poco sicuro nella Expresión Oral, esercitati un po’ con gli esercizi contenuti in questo volumetto:

Expresión oral A2-B1 di María José Lobón López, Gregoria López García e Ana Isabel Ron Ron: confermo quanto detto sopra circa la collana Destrezas Ele.

Seguendone le indicazioni, ci si avvicina un po’ di più al passare l’esame.

DELE A2: Suggerimenti generali

1# Prepararsi per il DELE A2 non è imparare spagnolo

L’ho già detto ma credo sia opportuno ribadirlo.

Un corso per preparare il DELE A2, o i manuali che ti suggerivo poc’anzi, non sono concepiti per imparare lo spagnolo.Servono per dirti come usare lo spagnolo che sai già per passare un esame.

Quindi, imparare spagnolo è cosa di una fase precedente a questa.

2# La chiarezza batte la complessità

Come pure detto qualche paragrafo fa, ti è concesso un margine di errore, nel caso ti avventuri su cammini linguistici da B1 o superiori.

Comunque, come dicono da me, sta’ a recchie. Una frase semplice, espressa bene, è meglio di una complessa con alcuni errori.

Nel dubbio, sii coinciso e chiaro.

3# Impara a gestire i tempi

È di norma una delle parti più difficili di un esame. Non sembra, ma il tempo vola. Se non tieni il tempo sotto controllo, tarea dopo tarea, preparati a un fiasco.

Il punto è che tranne nell’orale, il resto dell’esame potresti farlo pure con uno spagnolo traballante se solo avessi più tempo: il punto è che non avrai più tempo. ⌚

Memorizzati lo schema dell’esame, la struttura di ognuna delle quattro parti insieme a quanto ti viene chiesto in ciascuna ed il tempo che hai a disposizione.

Controlar los tiempos del examen

4# L’accento è importante

Non ti si richiede un accento da madrelingua, ma neppure da B2: quanto conta è che l’esaminatore sia capace di capirti.

Ora, gli italiani non sono di quelli che più problemi hanno circa la pronuncia, eccetto alcune lettere o sillabe. Quindi relax. Tuttavia, cerca di pronunciare come si deve. Occhio a: J, GE, GI, JE, Ji, CE, CI, X, SC, etc.

Con poche ore di tutoring insieme ad un esperto, puoi fare faville a questo riguardo.

5# Parlare, parlare, parlare

Nei due monologhi e nel dialogo, c’è un rischio, che corrono pure quanti scrivono in modo decente: quello di fare scena muta per il timore di sbagliarsi.

Vediamo un po’. Se sapessi lo spagnolo così bene da non sbagliarti, probabilmente saresti tu l’esaminatore. Non credi? 🤨

Devi dimostrare delle capacità orali da A2, non dare lectio magistralis all’Università Complutense come fossi Miguel de Unamuno.

Se ti eserciti a sufficienza, il timore se ne va e sei pronto a fare un figurone.

DELE A2: In quanto tempo si può preparare

Bella domanda.

Supponiamo che il tuo spagnolo sia già ad un A2. Allora, direi un mese e mezzo, o qualcosa in meno. Dipende comunque da un mucchio di fattori:

  1. Di quanto tempo libero hai a disposizione;
  2. dello sviluppate che sono le tue capacità linguistiche: parlare, scrivere, captare l’essenziale di un testo in un tempo ristretto;
  3. se sei abituato a studiare;
  4. se hai già fatto altri esami di lingue;
  5. se ti prepari da solo, in una scuola, o se prendi lezioni private.

Fossi in te, io mi prenderei le ultime due settimane prima dell’esame per concentrarmi sul DELE A2, con l’aiuto di un prof.

Nell’ultima sessione d’esame, per esempio, ho aiutato a due candidate inglesi, adulte.

Una delle due aveva difficoltà con l’espressione orale: si è iscritta ad un centro d’esame qui a València, è arrivata due settimane prima e abbiamo lavorato insieme due ore al giorno fino al giorno del test.

All’altra l’orale risultava facile, ma sudava sangue per scrivere. Ha fatto la stessa cosa: venuta qui due settimane prima, abbiamo lavorato tre ore al giorno fino al DELE A2.

Mi allieta poter dire che ambedue hanno ottenuto il certificato e con buoni voti. 🥳

DELE A2: Domande Frequenti

D: Posso fare affidamento sui manuali di preparazione suggeriti sul sito dell’Instituto Cervantes?

R: Ti scioccherà la mia risposta, ma no. Non farci affidamento. Non lo fanno apposta, ma lo aggiornano pochissimo.

Quando si produce un cambio d’esame, ci mettono mesi a togliere i manuali vecchi e mettere i nuovi nella sezione dei testi consigliati.

D: Mi preoccupano i cambiamenti. Non sono sfavorevoli per un candidato?

R: A dire il vero, non sono sfavorevoli. Direi che è pure meglio di prima.

L’unica cosa che è legittimo che ti preoccupi, è la mancanza di informazione da parte dell’Instituto Cervantes, che da un lato formalizza il cambiamento ma dall’altro lo spiega dopo settimane e mesi.

Comunque, appunto, è questione di tempo prima che la situazione si chiarisca.

D: Ho due libri già comprati lo scorso anno, non mi servono più allora?

R: Non più. Il tipo di lavoro che stimolano sì che potrebbe servire: allenare l’ascolto, la comprensione di un testo, mettere una X sulla risposta corretta, etc.

Ma ad un A2, davvero vorresti complicarti la vita inutilmente? Sarebbe un po’ come andare in Francia oggi con una mappa del XVIII secolo.

Il formato del DELE A2 adesso è un altro. Fossi in te, mi centrerei esclusivamente sui i nuovi manuali.

D: In che centro o in quali paesi è meglio iscriversi all’esame?

R: In quello che ti sia più comodo. Gli esaminatori dell’Instituto Cervantes sono professionisti sia in Italia sia in Groenlandia.

Impara spagnolo, allenati al formato dell’esame, va’ all’esame e vedrai che andrà tutto bene.

D: Il nuovo formato ora provocherà un aumento dei costi di iscrizione?

R: In realtà la tassa d’iscrizione all’esame aumenta ogni anno (o quasi), con qualsiasi tipo di formato e in qualsiasi paese.

Ad ogni modo, abbiamo poche opzioni: il diploma di spagnolo di riferimento a livello mondiale è il DELE A2 e solo questo.

L’unico suggerimento che ho qui è: presentati appena possibile, per portarti a casa il diploma ai prezzi di adesso e, beh, faccenda fatta. ✔️

D: Quanto tempo dura il diploma DELE A2?

R: Per sempre. Non ha data di scadenza.

D: Si possono usare dizionari nell’esame?

R: No.

DELE A2: L’aiuto di un tutor privato

È difficile esagerare l’importanza di contare con il supporto di un professionista del settore.

Io do lezioni di spagnolo e preparo studenti di tutti i livelli, da anni, agli esami dell’Instituto Cervantes.

Lo faccio presenzialmente a València o su Internet, tramite Skype ed email.

Con me o con chi tu preferisca, ma appoggiati ad una persona di fiducia, altrimenti passare il DELE A2 potrebbe essere innecesariamente complicato.

Se avessi bisogno di me, fammi un fischio: aiuto studenti incerti a conquistare il DELE A2 da molti anni.

Conclusioni

E questo è quanto circa come passare il DELE A2 di spagnolo al primo colpo.

Ti è piaciuto il post? Se sì, potresti per favore condividere sui social network? 📲

Molte persone vogliono prendersi questo benedetto DELE A2 ma non sanno da dove iniziare.

Ho cercato di condensare qui tutto quanto so sul vecchio DELE A2, insieme a quanto imparato sul formato in uso dal 2020. 📆

Se ti sei letto tutto questo romanzo epico ma pensi di avere un livello superiore a un A2, questi post fanno per te:

Prepararsi al DELE B2 di Spagnolo: Come Ottenerlo

Prepararsi al DELE C2: La Mia Esperienza e i Miei Consigli

Per informazioni più generali su come imparare spagnolo, ti lascio questo link:

Spagnolo Facile: 10 Punti Obbligatori Per Impararlo

Detto ciò, mi resta solo desiderarti buono studio, e ¡hasta pronto! 😉

Il tuo preparatore linguistico personale,
Fabio

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]
fb-share-icon
Tweet

Categoria:lingue neolatine Taggato con:certificati, dele, spagnolo

Posso aiutarti in qualcos’altro?

Reader Interactions

Comments

  1. Giuditta Magretti says

    7th Dicembre 2020 at 5:32 pm

    Ciao Fabio, e grazie per le tante informazioni utili che ci dai in questo spazio…
    Io ho ottenuto la certificazione di livello C1 di Portoghese.
    Potrei prepararmi da autodidatta all’esame di Spagnolo A2? O sarebbe un’impresa molto difficile?
    Grazie! Giuditta

    Rispondi
    • Fabio says

      7th Dicembre 2020 at 6:08 pm

      Grande Giuditta!
      Certamente: prima arrivare ad un livello A2; poi iniziare a prepararsi per l’esame.
      Madrelingua italiana con un ottimo livello di portoghese –> ottenerlo è questione di poco tempo. In ogni caso, anche se A2, alcune ore con un tutor per esercitarti io sì che le metterei in conto.
      Grazie di leggere le mie linguomanfrine 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Responsable » TurboLangs (servidor)
Finalidad » gestionar los comentarios.
Legitimación » tu consentimiento.
Destinatarios » los datos que me facilitas estarán ubicados en los servidores de SiteGround (proveedor de hosting de TurboLangs) dentro de la UE. Ver política de privacidad de SiteGround. (https://www.siteground.es/aviso-legal.htm).
Derechos » podrás ejercer tus derechos, entre otros, a acceder, rectificar, limitar y suprimir tus datos.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

STUFO DI PERDERE TEMPO E SOLDI IN CORSI DI LINGUE INUTILI?

Su TurboLangs ti spiego come imparare una lingua straniera in modo efficace, rapido ed economico!

  • lingue neolatine
  • lingue germaniche
  • lingue semitiche
  • varie lingue
  • persiano
  • basco
  • croato
  • hacks linguistici

Copyright © 2016-2023 TurboLangs · Crafted by 2000ft + 🧡

Aviso Legal · Privacidad · Política de cookies