• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

TURBOLANGS

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE IN MODO ECONOMICO, FACILE E RAPIDO

  • CHI SONO
  • EBOOKS
  • TRADUZIONI
  • LEZIONI PRIVATE
  • BLOG
  • CONTATTAMI
  • Italiano
    • Español
    • English
You are here: Home / lingue neolatine / Portoghese Avanzato Per Pensionati In Trasferta In Portogallo

Portoghese Avanzato Per Pensionati In Trasferta In Portogallo

By Fabio Commenta

Portoghese Avanzato Per Pensionati In Trasferta In Portogallo

Olá! In questo post, ti illustro come raggiungere un livello di portoghese avanzato dall’intermedio in cui sei in questo momento.

Ah, in caso fossi appena arrivato qui, questo che leggi è il terzo post su come imparare portoghese.

Se sei uno dei migliaia di pensionati europei che si stanno trasferendo in Portogallo per godersi un’ottima pensione esentasse.

I primi due post sono:

1º Portoghese Basico Per Pensionati In Trasferta In Portogallo

2º Portoghese Intermedio Per Pensionati In Trasferta In Portogallo

Vediamo dunque.

Índice

  • Portoghese avanzato: superare lo stallo linguistico
  • Portoghese avanzato: materiali per andare oltre
  • Portoghese avanzato: l’importanza della mentalità
  • Prendere lezioni da un professore privato
  • Come mantenere il livello acquisito

Portoghese avanzato: superare lo stallo linguistico

Succede con le lingue un cosa peculiare.

Arrivati a un livello intermedio, la maggioranza delle persone entra in una stasi e spesso ci resta per il resto della vita.

Ma perché?

Nel caso di un pensionato in Portogallo, perché riesce già ad arrangiarsi.

Pensa a te, se vivi già in Portogallo.

Scommetto che riesci a capirti con il fruttivendolo, il dottore, il poliziotto, il passante, l’impiegato di banca.

Portoghese avanzato: spiaggia di Magoito
Spiaggia di Magoito, vicino Lisbona

Ti aiuti con le mani, indichi le cose con le dita, il tuo lessico è limitato, devi interromperti per pensare a cosa dire e fai errori: eppure nonostante tutto, ti arrangi e il tuo messaggio arriva a destinazione.

È già un buon risultato, non fraintendermi. C’è gente che si ferma qui.

D’altra parte, è limitante. Sicuro che ti sono successe queste cose:

  • Hai avuto qualche malinteso poco piacevole
  • Di scherzi ne capisci pochi
  • Hai voluto raccontare scherzi tu stesso, e non ne sei stato in grado
  • Non ce la fai a comprendere un film o un telegiornale dall’inizio alla fine
  • Leggendo un articolo di giornale, è più il tempo che passi cercando sul dizionario le parole che non conosci che quello effettivo di lettura
  • La maggioranza degli accenti portoghesi e brasiliani è un mistero per te
  • Sei fluente solo nei temi più ordinari e parlandone in modo elementare

Per tutto questo, raggiungendo un portoghese avanzato, la tua vita migliorerebbe molto.

Per superare questi ostacoli, ci sono alcune mosse fattibili.

La prima è continuare con un pò di studio formale della lingua, con i libri che ti elenco qui sotto:

Portoghese avanzato: materiali per andare oltre

Portoghese Avanzato: Hoje em Dia, manuale

Hoje Em Dia di Lídel Edições Técnicas: è ora di iniziare con i libri monolingue in portoghese.

Il livello è ambizioso, ma il libro è molto ben fatto: i temi sono interessanti e la didattica ti fa avanzare agevolmente.

Portoghese Avanzato: libro grammatica

Qual É A Dúvida, di Lídel Edições Técnicas: è un manuale che chiarisce quei dubbi che spesso uno si trascina per mesi, mentre cerca di passare da un intermedio ad un portoghese avanzato.

Portoghese Avanzato: grammatica portoghese

Nova Gramática do Português Contemporâneo, di Celso Cunha e Lindley Cintra: questo è il testo di grammatica portoghese più esaustivo del pianeta.

Adatto a persone che ambiscono ad esprimersi, un giorno, come i madrelingua.

Portoghese Avanzato: lessico politico ed economico

Repensar Portugal, di António Marques-Mendes: è un libro scritto da un docente universitario, a proposito della situazione sociale, politica ed economica portoghese e delle riforme secondo lui necessarie.

Potresti non essere strettamente interessato al tema, ma è una miniera d’oro di termini e concetti utili in quest’ambito del portoghese.

Portoghese Avanzato: lessico medico

Português Médico, di Lídel Edições Técnicas: pensato per il settore sanitario, è un’ottimo strumento anche per chi vuole poter capirsi col suo dottore nel miglior modo possibile.

Quando imparo una nuova lingua, è una delle prime cose che studio, soprattutto se ho in programma di viaggiare lì dove si parla.

Non succede mai niente, eh, ma sempre meglio essere un pò preparati.

Portoghese Avanzato: Os Lusiadas

Os Lusíadas, di Luís Vaz de Camões: il più famoso poema epico portoghese.

È da leggere perché è una goduria, in primo luogo; poi, perché è uno dei libri più citati in Portogallo.

Letteratura del Portogallo

O Livro Do Desassossego, di Bernardo Soares: è il principale capolavoro di Fernando Pessoa e forse il miglior libro mai uscito da una penna portoghese.

Anche questo molto bello da leggere, e tirato fuori abbondantemente dall’intellighenzia lusitana.

Il perché è presto detto: spiega l’anima e il carattere portoghese come pochi.

Portoghese avanzato: l’importanza della mentalità

Quando passi dallo zero assoluto ad un livello basico di portoghese, la differenza è enorme.

Quando dal basico passi all’intermedio, è grande ma si percepisce meno di prima.

Ma dall’intermedio in su, è difficile ormai rendersene conto.

È un pò come viaggiare senza bussola.

I progressi sono più sfumati, non ci sono più quei momenti eureka nei quali pensi “caspita, con questa persona sono riuscita ad esprimermi come l’avrei fatto in italiano”.

Lo chiamiamo avanzato come se potessimo stabilirne i contorni, ma in realtà non c’è un punto d’arrivo.

Pensa all’italiano. Sei madrelingua, eppure sicuramente ci sono parole, proverbi, espressioni che non conosci.

L’italiano dei giovani, l’italiano burocratico delle leggi e dei codici, l’italiano dei manuali di manutenzione degli elettrodomestici. L’italiano dei film di Fellini, delle canzoni di Gaber, delle commedie di Dario Fo.

L’italiano parlato nel Canton Ticino, in Liguria, in Calabria, in Sardegna. L’italiano degli esuli istriani, delle poesie di Tasso, dell’informatica.

Nessuno sa tutto, è un imparare permanente. E noi siamo 60 milioni di persone. Figurati allora al portoghese, con il quadruplo di madrelingua, sparsi per i cinque continenti.

Traduttori ed interpreti, per esperti che siano, si confrontano con questo fatto tutti i giorni.

Allora, qual è la chiave?

È mantenere un’attitudine di miglioramento costante, senza stress ma investendoci un pò di energie.

Continua a dedicare un pò di tempo ogni giorno allo studio del portoghese.

Vinho verde, vini del Portogallo
Il vinho verde, uno dei prodotti portoghesi più apprezzati dagli stranieri

Imparare qualcosa ogni giorno e metterlo subito in pratica: è il miglior suggerimento possibile.

Se vivi già in Portogallo, parla con tutti, sii logorroico.

Se vivi invece ancora in Italia, allenati con chiunque parli portoghese. Fermali per strada, offri loro un caffè, e conversa.

Ma è arrivato anche il momento di prendere un professore privato, se non l’avessi ancora fatto.

Prendere lezioni da un professore privato

Chiunque preferisce ritrovarsi con le persone faccia a faccia.

Il linguaggio del corpo, l’autenticità della conversazione rispetto allo schermo di un computer o cellulare, magari seduto all’aperto in un bar sorseggiando qualcosa: è quanto di meglio ci sia.

Eppure, spesso è difficile trovare un professore di portoghese vicino casa, uno con cui si vada d’accordo, con orari che vadano bene, prezzi che non siano esagerati e un modo di insegnare che tenga in considerazione la tua maniera di imparare.

Ho studiato varie lingue e so di che parlo: trovare un professore adeguato è dannatamente difficile.

Per risolvere questi problemi, Internet è una benedizione.

Come ti dicevo nel post precedente, piattaforme online come Italki sono facili da usare e con molti vantaggi:

  • scegli tu gli orari e i giorni di lezione
  • scegli tu il professore. Puoi iniziare con uno portoghese, passare ad un brasiliano e finire con un angolano, per allenarti a tutte le varietà
  • decidi che tipo di lezione vuoi ricevere. Solo parlato, solo scritto, chiarimenti grammaticali…
  • filtri i professori per la tariffa che applicano. Io ho SEMPRE risparmiato rispetto a un professore della mia città

Quindi, per raggiungere un portoghese avanzato, io andrei a botta sicura.

Impara inglese online con un insegnante madrelingua personale!

A cosa può servirti un professore privato di portoghese, in questa fase?

I miei studenti, per esempio, imparano a:

  • nasalizzare come si deve le vocali: irmão, maçã, classificações…;
  • eradicare qualsiasi incrocio bizzarro di italiano-portoghese. Se tutto quello che finisce per -zione in italiano diventasse –ção in portoghese, saremmo a cavallo;
  • os tratamentos: tú, você, o senhor o a senhora, che è un imbroglio per qualsiasi studente di portoghese;
  • liberarti dei falsi amici che forse ti confondono ancora, anche se spero che ormai tu sappia che reformado significa pensionato;
  • informazioni su lingua, storia e cultura portoghesi, che sono piene di sorprese. Il sebastianismo, per esempio.

Come mantenere il livello acquisito

Se stai già godendoti la meritata pensione nel paese luso, è probabile che torni in Italia, di tanto in tanto.

Occhio: è sorprendente quanto uno può dimenticare la lingua che, fino a pochi giorni prima, parlava tutti i giorni.

Gastronomia del Portogallo
Un piatto a base di baccalà, re della cucina portoghese

Che fare, dunque? Queste cosette qui:

  • portati un libro in portoghese e leggi un’oretta al giorno;
  • ascolta la radio portoghese o brasiliana, ma ascoltala attivamente, non solo mentre fai qualche altra cosa;
  • mantieniti in contatto con i tuoi amici portoghesi mentre sei in Italia (a questo punto qualche amico ce l’avrai, no?);
  • se non hai nessuno con chi parlare portoghese, torna su Italki fà un pò di conversazione, due o tre volte la settimana.

Ricorda: poco al giorno, senza fermarti.

Conclusioni

Spero che questo post ti sia stato utile.

Ho cercato di sintetizzare i miei migliori consigli per raggiungere un portoghese avanzato, senza scervellarsi.

In caso avessi perso i primi due post sull’argomento, eccoli:

1º Portoghese Basico Per Pensionati In Trasferta In Portogallo

2º Portoghese Intermedio Per Pensionati In Trasferta In Portogallo

🙏 Condividi con quanti vanno a godersi la pensione in Portogallo 🙏

Buono studio e Adéus!

Il tuo lusista personale,
Fabio

[Voti: 0    Media Voto: 0/5]

Categoria:lingue neolatine Taggato con:portoghese

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Responsable » TurboLangs (servidor)
Finalidad » gestionar los comentarios.
Legitimación » tu consentimiento.
Destinatarios » los datos que me facilitas estarán ubicados en los servidores de SiteGround (proveedor de hosting de TurboLangs) dentro de la UE. Ver política de privacidad de SiteGround. (https://www.siteground.es/aviso-legal.htm).
Derechos » podrás ejercer tus derechos, entre otros, a acceder, rectificar, limitar y suprimir tus datos.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

STUFO DI PERDERE TEMPO E SOLDI IN CORSI DI LINGUE INUTILI?

Su TurboLangs ti spiego come imparare una lingua straniera in modo efficace, rapido ed economico!

  • lingue neolatine
  • lingue germaniche
  • lingue semitiche
  • varie lingue
  • persiano
  • basco
  • croato
  • hacks linguistici

© Copyright 2019 · TurboLangs
Crafted by 2000ft + 🧡 + Awin + StudioPress · Aviso Legal · Privacidad · Política de cookies

Utilizamos cookies propias y de terceros para realizar el análisis de la navegación de los usuarios y mejorar nuestros servicios. Si continúa navegando, consideramos que acepta su uso. Puede cambiar la configuración u obtener más información aquí >> Más informaciónAcepto