• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

TURBOLANGS

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE IN MODO ECONOMICO, FACILE E RAPIDO

  • CHI SONO
  • EBOOKS
  • TRADUZIONI
  • LEZIONI PRIVATE
  • BLOG
  • CONTATTAMI
  • Italiano
    • Español
    • English
Turbolangs / lingue neolatine / Valenciano A2: Guida Al Certificato Linguistico della JQCV

Valenciano A2: Guida Al Certificato Linguistico della JQCV

By Fabio Commenta

Valenciano A2: Guida Al Certificato Linguistico della JQCV

Heeeey, com anem? 🥘 Sei alla ricerca di informazioni, opinioni e suggerimenti circa l’esame di Valenciano A2 della JQCV?

Sono qui per darti una mano.

Il valenciano, per quanti già parlano spagnolo (e magari sono madrelingua italiani), sembrerà un gioco da ragazzi.

Ma iniziare direttamente con dei materiali avanzati, non è un’ideona. Inizia da zero: se ti risultasse facile, andrai spedito. Sennò, più piano.

Ma è meglio iniziar la casa dalle fondamenta. 🏠

Il Valenciano A2 è un diploma che nella Spagna che parla valenciano/catalano, in pratica, ti chiedono in qualsiasi impiego pubblico.

Impieghi rispetto ai quali i cittadini europei godono di condizioni di accesso pari agli spagnoli, in moltissimi casi.

Nel settore privato, il quadro è molto simile. Si preferiscono persone che parlino le lingue locali. Ossia, sarebbe un peccato non aver almeno questo, di diploma. 😓

Seguimi e ti spiego come ottenerlo.

Índice

  • Valenciano A2: la riforma della JQCV del 2018
  • Valenciano A2: il nuovo esame
  • Valenciano A2: struttura dell’esame
    • Comprensió Oral
    • Comprensió Escrita
    • Expressió Escrita
    • Expressió i Interacció Orals
  • Valenciano A2: perché ottenerlo
  • Valenciano A2: manuali per prepararlo
  • Valenciano A2: lecturas muy útiles
  • Valenciano A2: ulteriori modi di prepararsi
  • Valenciano A2: FAQ
  • Valenciano A2: Conclusioni

Valenciano A2: la riforma della JQCV del 2018

L’attuale diploma Valenciano A2 sostituisce il precedente Valencià Oral della Junta Qualificadora de Coneixements de Valencià.

In caso voglia saperne di più su tutta la trasformazione messa in atto, ne ho scritto abbondantemente qui:

Il Valenciano: Come Prepararsi Agli Esami della JQCV.

Riassumento, i nuovi esami si allineano su tre direttrici:

  1. seguono quanto stabilito dal QCER, il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (meglio tardi che mai)
  2. dall’A1 al C2, ci sono esami a tutti i livelli (prima non ce n’erano né per l’A1 né per il B2)
  3. le competenze comunicative ora solo ne protagoniste (meno male)

Dal mio punto di vista, sono tutte ottime notizie. Evvai 🎉

Valenciano A2: il nuovo esame

L’informazione completa puoi trovarla sul sito della JQCV, sezione dedicata all’ esame A2 di valenciano.

Ma in sintesi:

  1. Comprensió Oral (pondera un 25% del totale)
  2. Comprensió Escrita (un 25%)
  3. Expressió Escrita (20%)
  4. Expressió e Interacció Orals (30%)

Le quattro parti verranno fatte tutte in un unico giorno. La quarta, magari, in un’altra aula e più tardi delle prime tre.

Ciò che dovresti sapere, secondo il descrittore del livello della JQCV, è:

El certificat de nivell A2 acredita un domini bàsic avançat d’ús de la llengua, tant oral com escrit, que permet satisfer les necessitats de comunicació elementals en les situacions quotidianes.

Centriamoci sul grassetto:

  • Basico avanzato, cioè A2;
  • comunicazioni elementari, cioè senza i picchi linguistici di Joanot Martorell;
  • situazioni quotidiane, ovvero arrangiarti nella vita di tutti i giorni, non dare una conferenza sul Secolo d’Oro Valenciano alla Facoltà di Filologia di València.

Vediamo le quattro parti, una per una.

Valencia A2 examen

Valenciano A2: struttura dell’esame

Comprensió Oral

In 15 minuti, ascolterai un audio due volte e poi risponderai con V/F a cinque domande. 🔊

Poi, ci sarà un altro audio, di nuovo due volte, ed ulteriori cinque domande.

Comprensió Escrita

La Comprensió Escrita apre il secondo blocco temporale dell’esame. Avrai 95 minuti per questa e per la prova successiva.

In un esercizio, dovrai associare sei titoli a otto frammenti di testo: due di questi ultimi non andranno associati a nessun titolo.

Poi, leggere un testo e rispondere a cinque domande tipo V/F. ❓

Alla fine, leggere un breve testo e rispondere a cinque domande a risposta multipla.

Expressió Escrita

Scrivere un testo di 60-70 parole.

Il tempo di cui disporrai dipende da quanti minuti tu abbia impiegato nella prova precedente, dato che sono 95 in totale. ✍

Gli argomenti trattati possono essere: un viaggio, la famiglia, il lavoro, la vita quotidiana, la descrizione di qualcosa di semplice, il tuo quartiere, una città, un’email per chiedere informazioni, una nota lasciata ad un amico, etc.

Expressió i Interacció Orals

Questa prova durerà 25 minuti, complessivamente: tempo di preparazione più quello dell’intervento orale vero e proprio.

Prima di tutto, ti presenterai agli esaminatori.

È utilissimo: rompe il ghiaccio e puoi dare un’ottima impressione fin d’ora.

Se gli esaminatori si allungano in domande in questa fase, sul perché impari il valenciano (un classico con gli stranieri), di dove sei e quant’altro, è un ottimo inizio.

Approfittane.

Gli esaminatori devono tornare a casa e commentare a mogli/mariti che uno dei candidati era un fuoriclasse!

Poi, la prova.

In primo luogo, il monologo; poi, il dialogo con un altro candidato. La preparazione di ambedue gli interventi sarà individuale. 💬

Di nuovo, gli argomenti saranno terra terra: descriversi o descrivere un’altra persona, studi, lavori, casa, città, una giornata tipo, preferenze personali di vario tipo, qualche evento.

A me, per esempio, è toccato parlare prima dei miei studi e poi degli animali da compagnia.

Niente di impossibile, insomma.

Valencia A2 Jqcv

Valenciano A2: perché ottenerlo

Perché credo che sia una buona idea portarsi a casa il Valenciano A2?

Per queste ragioni:

#1 È una radiografia del tuo livello attuale

Lungi da me cadere nella diplomitis, però c’è un fatto fondamentale: niente come un esame è capace di dirti qual è il tuo livello, nel grande cammino che c’è tra l’A1 e il C2.

Altrimenti, come lo sapresti? Chiedendo ad un amico?

Gli amici ti dicono quello che credono che tu voglia sentirti dire. Chiederlo ad un prof sarebbe meglio, ma anche molti di loro sono vittime del wonderfulismo.

Síiiii, vai pure, che sei un fenomeno, e poi… bum. Bocciato.

#2 Prendere dimestichezza con gli esami della JQCV.

Gli esami della Junta Qualificadora hanno strutture simili.

Abituarsi sin d’ora è positivo, se poi ti presenterai comunque al Valenciano B1 o a livelli più avanzati (che ti raccomando).

#3 Vuoi fare dei concorsi, oggi o domani.

I diplomi della JQCV ti aiutano assai ad entrare nel pubblico impiego di questa parte di Spagna.

Digli niente. Una volta ottenuta la convalida del titolo di studio italiano dal Ministerio dell’Istruzione spagnolo, campo aperto. Se non è un requisito d’accesso, da comunque punteggio extra.

#4 Validità eterna.

I certificati della JQCV non scadono mai. Li ottieni oggi, nel 2089 sono ancora utili.

#5 È quasi gratis.

Una ventina di euro, per fare un esame ufficiale di lingua? Se ne trovi uno più economico, in giro per il mondo, segnalamelo per favore.

#6 Sempre più aziende chiedono i titoli della JQCV.

Un potenziale datore di lavoro potrebbe parlare con te e farti scrivere un’email in valenciano, e in mezzora saprebbe di cosa sei capace.

Ma con 500 candidati ad ogni offerta di lavoro, se si tratta di scegliere tra uno che l’A2 ce l’ha certificato e l’altro no, sia io che te sappiamo cosa faremmo.

Estudiar Valenciano A2

#7 È un primo passo.

Può essere che tu voglia ottenere il Valenciano B2 o perfino il Valenciano C2, ma non sai quando potrai, tra università, master, famiglia, pilates e quant’altro.

Il Valenciano A2 è molto più accessibile degli altri, quindi, perché non farlo?

Affronterai quando vorrai e potrai la questione dei livelli superiori, però nel frattempo, hai già un certificato da spendere in caso di bisogno.

Valenciano A2: manuali per prepararlo

Ci sono pochissimi manuali per preparare questo livello.

Te ne indico due che sono più che sufficienti:

De Dalt A Baix, A1-A2, di Bromera: il mio preferito.

D’Ací i D’Allà A2, di Tabarca: un manuale interessante, abbastanza usato nelle aule della Comunità Valenciana.

Ho usato ambedue.

In generale, coprire un livello con più di un corso di lingue è la best practice che ti consiglio.

Qualsiasi metodo è migliore per una cosa ma meno buono in un’altra.

Nel caso del Valenciano A2, se dovessi comprare un solo corso, prenderei quello della casa editrice Bromera.

Inoltre, è l’unico ad oggi, che io sappia, che contiene informazioni ed esercizi adattati alle nuove prove della JQCV.

Comprerei pure un dizionario.

Ci sarebbe quello della AVL, Academia Valenciana de la Llengua, però io mi prenderei uno più adatto a questo livello, come quello di Vox per le Scuole Elementari:

Diccionari Primària Valencià, di Vox: dall’A1 all’A2 (incluso B1), userei questo.

Quello della AVL ha uno svantaggio: è monolingue, molto completo ma densissimo.

Ad un principiante potrebbe spaventarlo più che aiutarlo.

Valenciano A2: lecturas muy útiles

Quella delle letture graduate, a livelli bassi, è una questione irrisolta.

Se hai 50 anni, potrebbe risultarti noioso leggere libri infantili in valenciano, che abbondano. 👶

A me piacciono, ma capisco che si tratti di gusti.

Nel caso di genitori di bambini piccoli, condividere con loro dei libri sarebbe ottimi: è il tuo caso?

Leggi quelli dei tuoi figli o passagli i tuoi.

Stimolerai inoltre in loro l’abitudine alla lettura: digli niente!

È un bel regalo, che dura tutta la vita 😉

Se hai appena iniziato con il valenciano, non cimentarti con letture troppo ardue o vorrai tirare i libri dalla finestra.

Potrei raccomandarti questi libri, in ordine da minore a maggior difficoltà (sempre nell’alveo dell’infanzia):

El Vampiret Draculet, de Ponç Pons

Un Mocador De Pirata, de Ximo Cerdà

No Sigues Bajoca!, de Pasqual Alapont

Crispetes per la Norma Schweizer, de Pere Pons i Clar

Històries De Por, de Angela Sommer-Bodenburg

Finis Mundi, de Laura Gallego García

Valenciano A2: ulteriori modi di prepararsi

Nel caso dell’A2, i manuali indicati e una quantità di letture graduate dovrebbero essere sufficienti per prepararsi.

È molto consigliabile appoggiarsi ad un prof privato, ovvio; ma a questi livelli, può esserti utile pure praticare con altri valenciani.

Io ho fatto ambedue le cose: un’ora con un prof, un’ora o più di pratica.

Ho imparato rapidamente e in modo efficiente, come volevo.

Nei tandem linguistici, ti scongiuro, evita chi parla dialetto.

Da un B1 in su, riconosceresti quello che è valenciano normativo e quello che non lo è. Adesso, è presto.

A me non piacciono molto né scuole private né le Escoles Permanents d’Adults.

Trovarne una dove insegnano come si deve, è arduo.

Per sapere perché preferisco imparare per conto mio, butta uno sguardo sulla già citata megaguida sul valenciano:

Il Valenciano: Come Prepararsi Agli Esami della JQCV

A tutto ciò, c’è da aggiungere il problema del recente cambiamento degli esami: è così recente, che molte scuole ne avranno per parecchio, prima di adattarsi.

Suggerimenti generali:

  • Leggere molto
  • usare il valenciano nella vita quotidiana: supermercato, bar, riunioni di condominio, negozi, in pausa caffé con i colleghi
  • ascoltare la radio e vedere la TV in valenciano, con molta pazienza perché sarà normalissimo che tu non capisca buona parte di quanto vedi e senti
  • scrivi testi e chiedi al tuo prof privato o compagno di tandem che te le corregga
  • lista della spesa in valenciano, il volantino delle offerte in valenciano, gli ingredienti dei biscotti in valenciano
  • prima di praticare l’orale, preparati 5-10 minuti di discorso su un tema specifico
  • scaricati il Jugallengua e passaci del tempo ogni giorno

Libros Valenciano A2

Valenciano A2: FAQ

P: Devo ottenere l’A1 prima di presentarmi all’A2?

R: No, puoi presentarti ad un livello qualsiasi senza titoli previ.

L’A1 tra l’altro, si otterrà senza esami: sembrerebbe che verrà elargito a chi abbia effettuato qualche corso. Perciò, suppongo, non servirà a niente.

P: In quanto tempo si sanno i risultati dell’esame?

R: Boh, 2-3 mesi li calcolerei.

Il 2018 è stato l’anno del caos. Vediamo cosa succederà d’ora in avanti. Nel 2019 le cose sono andate meglio, ma poi è arrivato il 2020, che sarà l’inserto satirico del XXI secolo.

Comunque, prima lo ottieni e meglio è.

P: Il diploma Valenciano A2 mi serve solo nella Comunidad Valenciana?

R: Anche in Catalogna e nelle Baleari.

P: Sono italiano con una buona conoscenza dello spagnolo ma ignoro il valenciano. Quanto tempo potrebbe volermici ad ottenere il Valenciano A2?

R: Pfff, e che ne so?

L’A2 è un livello a cui si presentano soprattutto stranieri e spagnoli di regioni non catalanofone. Quando feci l’esame io, eravamo in sei: quattro spagnoli e due stranieri.

I due forestieri l’hanno passato. Una aragonese ed un manchego sono stati bocciati.

I due spagnoli erano andati con la cresta troppo alta: il valenciano è un dialetto dello spagnolo, per cui studiare è superfluo.

La conoscenza di spagnolo (e italiano) certamente aiuta alla comprensione, ma alla produzione non aiuta affatto; quindi, per limitato che sia il raggio di un A2, dovrai comunque studiare.

Aprobar Valenciano A2

Valenciano A2: Conclusioni

Sono fiducioso che questo post ti abbia schiarito le idee.

Il Valenciano A2 è lo scalino più basso della JQCV: facilmente raggiungibile, ma occhio a non prendertela sottogamba.

🙏 Condividi con chi dovrebbe pigliarsi l’A2 de valenciano 🙏

Se pensi che potresti ambire al B1 o al B2, questi post ti piaceranno:

B1 Di Valenciano Della JQCV: Come Ottenere Il Diploma

B2 Di Valenciano Della JQCV: Come Ottenerlo Senza Impazzire

Bona preparació! 📖💽

Il tuo consulente linguistico personale,
Fabio

fb-share-icon
Tweet
[Voti: 1   Media: 5/5]

Categoria:lingue neolatine Taggato con:certificati, valenciano

Posso aiutarti in qualcos’altro?

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Responsable » TurboLangs (servidor)
Finalidad » gestionar los comentarios.
Legitimación » tu consentimiento.
Destinatarios » los datos que me facilitas estarán ubicados en los servidores de SiteGround (proveedor de hosting de TurboLangs) dentro de la UE. Ver política de privacidad de SiteGround. (https://www.siteground.es/aviso-legal.htm).
Derechos » podrás ejercer tus derechos, entre otros, a acceder, rectificar, limitar y suprimir tus datos.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

STUFO DI PERDERE TEMPO E SOLDI IN CORSI DI LINGUE INUTILI?

Su TurboLangs ti spiego come imparare una lingua straniera in modo efficace, rapido ed economico!

  • lingue neolatine
  • lingue germaniche
  • lingue semitiche
  • varie lingue
  • persiano
  • basco
  • croato
  • hacks linguistici

Copyright © 2016-2021 TurboLangs · Crafted by 2000ft + 🧡

Aviso Legal · Privacidad · Política de cookies