• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

TURBOLANGS

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE IN MODO ECONOMICO, FACILE E RAPIDO

  • CHI SONO
  • EBOOKS
  • TRADUZIONI
  • LEZIONI PRIVATE
  • BLOG
  • CONTATTAMI
  • Italiano
    • Español
    • English
Turbolangs / lingue semitiche / Assimil Ebraico: Recensione Del Corso Per Autodidatti

Assimil Ebraico: Recensione Del Corso Per Autodidatti

By Fabio 2 Comments

Assimil Ebraico: Recensione Del Corso Per Autodidatti

Hey! Linguofil@ incallit@, come va? Nello spazio di queste duemila parole (resta qui, lascia stare Instagram per 5 minuti ⌚), ti racconto della mia avventura con l’ebraico e con questo corso: Assimil Ebraico.

⏩ NOTA: salvo diverso avviso, la lingua di cui parlo qui è l’ebraico moderno ⏪

Io e l’ebraico andiamo a periodi. Il Medio Oriente è una zona di grande interesse per me: le lingue di questa zona, peraltro, le ho sempre viste come strumenti per capire meglio la congiuntura.

Un giorno, a vent’anni, lessi alcune parole in ebraico su un’intervista del Corriere della Sera. 📰 E così iniziò.

Leggi qui sotto e scoprirai com’è andata.

Índice

  • Assimil Ebraico: La scoperta
  • Assimil Ebraico: Com’è fatto dentro
  • Perché è il migliore
  • Perché è migliorabile
  • Supplemento Yiddish
  • Assimil Ebraico: Conclusioni

Assimil Ebraico: La scoperta

Fu un’intervista ad una personalità politica israeliana. Ogni tanto, buttava lì espressioni in ebraico: mi affascinò. Però il mondo è enorme e le lingue abbondano. 🌏

Sono passato per molte altre lingue, prima di tornare all’ebraico. Un giorno, nella città olandese in cui vivevo in quel momento, mi ritrovai in una vetrina un corso di ebraico al 100% audio: lo comprai e lo sbudellai a forza di ascoltarlo.

Ma nel frattempo, trovai pure Assimil. Una sera, a cena. Un amico mi invitò a mangiare waffles da lui. Nella sua libreria, aveva un’avvincente fila di corsi Assimil.

Assimil Ebraico Senza Sforzo

L’Ebraico Senza Sforzo di Assimil

Olandese, arabo, tedesco, russo. In quel momento, il mio obiettivo numero uno era imparare il francese: ma un paio d’anni dopo, arrivò il turno del pack di Assimil Ebraico.

A quel punto mi ero già assimilato in francese, tedesco, brettone, catalano ed arabo; di ebraico avevo già vari corsi e materiali a casa. Ebraico biblico, medievale, moderno. Rami laterali come yiddish, judesmo, haketia.

E alla fine, arriva il giorno in cui vado su Amazon e me lo compro. Disponibile in base italiana, francese ed inglese. Ero in Francia in quel momento, lo prendo in francese.

Arriva due giorni dopo. Apro il pack, apro il libro, e la prima frase su cui mi cade l’occhio è:

L’ebraico non si è mai spento, per quanto sia stata debole la sua fiamma in alcuni momenti.

Ero ufficialmente folgorato.

Con Assimil Ebraico, mi sono preso certe libertà didattiche: invece di una al giorno per 30 minuti, mi sono fatto due o tre lezioni al giorno. All’iniziarlo, non sapevo né leggere né scrivere, però avevo un po’ di dimestichezza orale.

Dopo aver visto film, ascoltato musica in ebraico e completato un paio di corsi interamente audio, i suoni della lingua erano OK. Musica come questa:

Non sono arrivato ad Assimil Ebraico con la zavorra di noia che i corsi precedenti mi avevano generato, come nel caso di altre lingue.

E qualcosa già sapevo, sì, ma ciò non cambia il mio verdetto: Assimil Ebraico è il miglior corso per iniziare ad imparare l’ebraico.

Ah, per una panoramica completa su Assimil, ti invito a leggere gli altri post sul tema, iniziando da:

Corsi Assimil: La Recensione Più Onesta e Completa Che Troverai

E vediamo ora com’è fatto dentro.

Introduzione alla lingua ebraica
L’introduzione del corso Ebraico Senza Sforzo di Assimil, in base francese.

Assimil Ebraico: Com’è fatto dentro

È composto da 85 lezioni e 563 pagine. Alfabeto, etimologie, verbi e grammatica prendono ulteriori 130 pagine.

Come succede con altre lingue dense, non lasciarti ingannare dalle apparenze: il manuale entra in una borsetta, ma è un condensato bestiale di didattica dell’ebreo.

Il pack è davvero cool 😍 Libro + i 4 CD audio. Senza audio, è meglio lasciare perdere l’ebraico e darsi al bridge.

L’ebraico scritto è privo di vocali, eccetto casi speciali. Davvero gentile da parte vostra, lingue semitiche. 😒

C bs, cm st? Tt bn gg?

La frase “Ciao boss, come stai? Tutto bene oggi” sarebbe più o meno così, in ebraico. Si capisce? Sì, però c’è da abituarcisi. Peraltro, in Assimil Ebraico, una percentuale di testi è vocalizzata, per avere un rodaggio calmo.

Una unità parte da un racconto in miniatura o un dialogo, e ci costruisce sopra una lezione.

Nella pagina a destra hai il testo in ebraico e a sinistra:

  1. in grassetto: la pronuncia,
  2. in corsivo: la trascrizione in caratteri latini,
  3. in minuscolo: la traduzione all’italiano.

⏩ NOTA: io ho comprato il corso in base francese. Quello in base italiana o inglese, è identico. ⏪

Non mancano le precisazioni grammaticali, sia nelle lezioni che nelle unità di ripasso, e i riferimenti culturali, che l’idioma non è mai separato dalla cultura che lo produce.

Ogni sei lezioni, ce n’è appunto una di revisione, dove si approfondisce la teoria accennata. Il vero protagonista, tuttavia, è l’esposizione alla lingua che sperimenta lo studente.

Corso ebraico pdf mp3
Testo in ebraico a destra e testo nella lingua base (francese, nel mio caso) a sinistra.

Mi sembra un lavoro molto ben fatto, e ti dico il perché.

Perché è il migliore

#1 Non ho trovato di meglio per iniziare ad imparare l’ebraico.

Gli autori del corso sono Roger Jacquet e Shifra Jaquet-Svironi, ebraisti, marito e moglie.

Evitiamo i malintesi: Assimil semplifica tutto il possibile, ma l’ebraico, senza studiarlo, non lo si assorbe solo per osmosi.

Il mix di Assimil Ebraico è piacevole ed efficace: le vignette assurde (strategia che Duolingo ha copiato), gli esercizi, i dati di interesse circa l’ebraismo ed Israele, i dialoghi.

Ti spinge tutto a continuare ad imparare.

#2 Grande rapporto quantità / qualità / prezzo.

È un conto facile da fare. I corsi, presenziali o no, di gruppo o no, di lingue più speciali come l’ebraico sono normalmente cari.

Un corso come Assimil Ebraico ti permette di studiare duante mesi. Se vai veloce, tre mesi almeno, e puoi sempre tornare indietro per rinfrescare qualcosa.

Secondo quanto prescritto da Assimil, con la lezione al giorno arrivi fino alla lezione 50, che è quando passi dalla onda passiva all’onda attiva. Cioè?

Cioè arrivi alla 50ma lezione, la completi e subito dopo torni alla 1ma: lì traduci dall’italiano all’ebraico il testo della lezione e le soluzioni degli esercizi. Subito dopo, verifichi se l’hai fatto bene o meno.

A cosa mi porta, tutta questa manfrina? A dirti che queste 700 pagine sono molto versatili: è per questo che un corso Assimil vale per tre corsi normali.

Un ottimo investimento

#3 Una superba veste grafica.

Non dovrebbe essere di primordiale importanza, ma è un fatto: il contenitore stimola tanto se non più del contenuto, in molti casi.

Meno male che, nel caso di Assimil Ebraico, sono ambedue ottimi: il layout, i colori, le tipografie: non gli si può dire niente.

È un piacere tenerlo in mano.

Assimil Ebraico Senza Sforzo cd audio
Uno dei quattro CD del corso Assimil Ebraico.

#4 Alta qualità degli audio e pronuncia standard.

La qualità delle registrazioni è ottima: i quattro speaker sono professionisti e la loro pronuncia è standard.

Una piccola nota: incluso in paese piccolo come Israele, si possono trovare pronunce diverse. Si deve in gran parte all’origine dei parlanti.

Lo Stato ebraico è un crogiuolo di sette milioni di persone che vengono da tutti gli angoli del mondo: Cina, Cile, Iraq, Regno Unito, Lituania, Messico, Australia, Marocco, Canada o Iran.

È inevitabile che ognuno si porti dietro il proprio corredo linguistico, all’imparare e parlare l’ebraico.

Se continui a studiare ebraico, vedrai che con il tempo potrai riconoscere gli accenti e indovinare le origini, e se approfondirai il lato religioso identificherai ulteriori differenze, nell’ebraico usato dalle comunità sefardite, aschenazite o mizrahi.

Ma per ora, centrati nell’ebraico moderno standard, quello della TV, della radio, delle scuole.

#5 Le cose importanti vengono ripetute.

Se al finire una lezione hai l’impressione di non averla capita da cima a fondo, non succede niente. Con un 80% capito, più o meno, puoi andare avanti.

Se è importante, te lo ritroverai. Altrimenti, potrai tornare rapidamente indietro per rivederlo: non intestardirti a voler capire sempre tutto al primo colpo.

#6 Insegna bene ambedue i tipi di scrittura, quella a mano e quella a macchina.

In questo, l’ebraico assomiglia alle lingue neolatine: si inizia ad imparare con quella stampata, ma poi c’è imparare il corsivo.

A tal proposito, ho trovato utile il quaderno di esercizi d’ebraico di Assimil: disponibile fino a poco fa solo in base francese, ora in vendita pure in lingua base italiana. Yuppie!

Esercitare come si deve la scrittura a mano è molto utile, anche se pensi che nella vita manderai più WhatsApp che note manoscritte in ebraico.

C’è gente che legge e parla senza problemi, e tuttavia quando deve scrivere due parole a mano, lascia dei messaggi che sembrano le orme di pollastri alieni 🐔👽.

Ma per favoreeeee.

#7 Offre temi interessanti.

Ogni decina d’anni, la casa editrice da un restyling ai suoi corsi. Alcuni sono delle perle, è un peccato lasciarli, ma il principio di stare al passo con i tempi mi trova d’accordo.

Negli anni ’20 e ’30 del secolo scorso, c’erano dei manuali scolastici spettacolari: parlavano di telegrafi, traversate transoceaniche, le automobili erano i veicoli del futuro, il maniscalco era una professione in voga. 🐴

Come curiosità va bene, ma mi chiedo a quante persone potrebbe interessare studiare in un libro così.

O che parli di walkman, cabine del telefono, o della recente decolonizzazione africana.

In questo Assimil Ebraico, i temi trattati salgono direttamente dal milieu culturale della società ebraica e israeliana in generale.

Tel Aviv Ebraico Assimil
Tel Aviv, una delle principali urbi israeliane. Eccellente luogo per mettere alla prova il tuo ebraico una volta completato il corso 😉

Perché è migliorabile

Niente è privo di difetti.

#1 Il livello promesso.

Con il corso Assimil Ebraico, dovremmo ottenere un B2. Dovremmo.

Non c’è da ossessionarsi con delle etichette da mettere alle lingue che uno impara, ma un B2 mi pare difficile da raggiungere, senza considerare due competenze che i corsi Assimil, come tutti gli altri, non ti permettono di esercitare: l’espressione orale e scritta.

Grosso modo, con un B2 saresti già capace di arrangiarti nella maggior parte delle situazioni ordinarie della vita:

  1. Accedi all’università,
  2. ti danno permessi di residenza,
  3. puoi lavorare in una gran varietà di ambiti.

Ci arriviamo con l’Ebraico Senza Sforzo di Assimil? Mi pare di no. Come si potrebbe fare, allora? Integrandolo con una dozzina di strategie complementari.

Viaggiare, ascoltare canzoni e podcast, vedere film in ebraico, imparare la storia e la cultura pop del paese, parlare con madrelingua, esercitarsi con un tutor.

Mangiare, bere, respirare, vivere la lingua a 360 gradi.

#2 Troppo poco.

Mi secca ripetere le stesse cose, ma mi girano le scatole. Avremmo bisogno di un Perfezionamento dell’Ebraico, per arrivare da un C1.

Con la collana Senza Sforzo, si inizia da zero, un A1, per arrivare ad un intermedio alto, un B2. Signori di Assimil, quanto dovremo aspettare? 😠

Ebraico Assimil Testo
Poco a poco, vedrai che un giorno potrai leggere un testo come questo!

Supplemento Yiddish

Ti sconsiglio di metterti a studiare pure questo allo stesso tempo, ma una volta completato il corso Assimil Ebraico, sappi che quest’altro è una libidine linguistica:

Assimil Yiddish, disponibile sia in base francese che inglese: è un corso per imparare la lingua usata da secoli dagli ebrei aschenaziti, quelli del centro-est Europa.

Un fantastico conglomerato di ebraico, tedesco e lingue slave varie. 😻

Trovi una recensione completa qui: Assimil Yiddish: La Mia Recensione

Se ti appassionano film come Un Treno Per Vivere, autori come Isaac B. Singer e Sholem Aleichem, la storia moderna e contemporanea, ti piacerà l’yiddish e il suo substrato culturale.

Assimil Ebraico: Conclusioni

Se questo post ti ha schiarito due o tre dubbi che avevi all’inizio, mi reputo soddisfatto. Io ne avevo molti di dubbi, quando ho iniziato ad imparare l’ebraico.

Riassumo.

⏩ Assimil Ebraico non ti permetterà di leggere Amos Oz in lingua originale.

⏩ È comunque il miglior corso disponibile sul mercato per iniziarsi allo studio dell’ebraico. Non c’è storia.

Se già conoscessi Assimil Ebraico, che ne pensi? T’è servito? Come l’hai impiegato? Se hai imparato l’ebraico in altri modi, perché non me lo dici con un commento qui sotto?

Sono sempre alla ricerca di modi più efficaci per imparare le lingue.

Ti piace l’ebraico ma per ora altre lingue semitiche ti risultano irresistibili? Alours:

Assimil Arabo: La Mia Opinione Sul Corso Per Autodidatti

Imparare il Maltese: Guida Rapida Per Iniziare

Imparare l’Amarico: Come Iniziare

Se ti è piaciuto il post, dagli al 👍 e condividi con l’universo intero 📲.

A presto, o להתראות 😉

Il tuo ebraista personale,
Fabio

fb-share-icon
Tweet
[Voti: 4   Media: 4.8/5]

Categoria:lingue semitiche Taggato con:ebraico, recensione, yiddish, yiddish

Posso aiutarti in qualcos’altro?

Reader Interactions

Comments

  1. Matteo says

    2nd Gennaio 2020 at 12:53 pm

    Conosci “L’ebraico è facile” e “Traduco e imparo l’ebraico” di La Giuntina?
    Si potrebbero paragonare?
    Rimane sempre meglio Assimil?
    Grazie!

    Rispondi
    • Fabio says

      3rd Gennaio 2020 at 9:27 pm

      Grande Matteo!
      Non conosco ancora questi due libri! Ma conosco bene La Giuntina: non sono soliti fare testi per principianti, ma è una casa editrice che lavora molto bene. Non ho dubbi che siano due tomi validi.
      Appena me li pappo, ne tratterò qui, stanne certo 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Responsable » TurboLangs (servidor)
Finalidad » gestionar los comentarios.
Legitimación » tu consentimiento.
Destinatarios » los datos que me facilitas estarán ubicados en los servidores de SiteGround (proveedor de hosting de TurboLangs) dentro de la UE. Ver política de privacidad de SiteGround. (https://www.siteground.es/aviso-legal.htm).
Derechos » podrás ejercer tus derechos, entre otros, a acceder, rectificar, limitar y suprimir tus datos.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

STUFO DI PERDERE TEMPO E SOLDI IN CORSI DI LINGUE INUTILI?

Su TurboLangs ti spiego come imparare una lingua straniera in modo efficace, rapido ed economico!

  • lingue neolatine
  • lingue germaniche
  • lingue semitiche
  • varie lingue
  • persiano
  • basco
  • croato
  • hacks linguistici

Copyright © 2016-2021 TurboLangs · Crafted by 2000ft + 🧡

Aviso Legal · Privacidad · Política de cookies