• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

TURBOLANGS

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE IN MODO ECONOMICO, FACILE E RAPIDO

  • CHI SONO
  • EBOOKS
  • TRADUZIONI
  • LEZIONI PRIVATE
  • BLOG
  • CONTATTAMI
  • Italiano
    • Español
    • English
Turbolangs / lingue germaniche / Certificazioni Di Inglese: Tutto Quanto Devi Sapere

Certificazioni Di Inglese: Tutto Quanto Devi Sapere

By Fabio Commenta

Certificazioni Di Inglese: Tutto Quanto Devi Sapere

Hey linguofil@ anglofil@, how’s life? Vedo che ti piacerebbe sapere di più sulle certificazioni di inglese disponibili! Bene bene, lasciami guidarti per questo cammino.

Forse sei disoccupato e vuoi iniziare a fare colpo quando mandi il tuo curriculum; o magari lavori, ma vorresti avere un lavoro migliore o un maggiore stipendio. 💵

O forse vorresti entrare in un’università straniera; ma magari sei attualmente uno studente universitario in Italia e hai bisogno di un diploma di inglese, altrimenti non ti fanno laureare. 🎓

Qualsiasi sia la tua situazione, un certificato di inglese può aiutare moooolto.

Seguimi e ti spiego come.

Índice

  • Certificazioni di Inglese: Perché ti servono
  • Certificazioni di Inglese: Taccia l’amico sapientone
  • Certificazioni di Inglese: Quando prenderle
  • Certificazioni di Inglese: Cos’è il Cambridge Assessment English
  • Certificazioni di Inglese: Quali offrono?
  • Certificazioni di Inglese: Quale scegliere?
  • Paper- o computer-based?
  • Come prepararsi?
  • Il certificato per insegnare inglese

Certificazioni di Inglese: Perché ti servono

Questi sono gli ambiti nei quali ti servono le certificazioni di inglese:

➡ Migliorare la tua posizione nel settore privato: hai un impiego, ma ne vuoi uno migliore, o forse desideri un aumento di stipendio.

Ben pensato: ci sono aziende che pagano un plus per ogni lingua che si conosca sufficientemente per poterci lavorare. 🤑

Beninteso, vogliono che lo dimostri con un certificato ufficiale.

➡ Trovare lavoro: se sei disoccupato, qualsiasi sia il tuo profilo professionale, aggiungere una delle certificazioni di inglese che ti elencherò tra poco, può migliorare assai la tua impiegabilità. 👔

In qualsiasi settore economico, in qualsiasi posto di lavoro.

➡ Fare concorsi: i certificati di inglese possono essere un prerequisito o un plus molto utile per prendere punti.

Imparare a studiare. Le tecniche di studio, di Mario Polito:

Manuale per non schiattare mentre studi.

➡ Fare master all’estero o nella stessa Italia: se credevi che l’inglese fosse finito con la scuola dell’obbligo o con quell’esametto da quattro soldi che hai fatto all’università, bah, che delusione.

Se vuoi andare avanti a livello accademico, è molto frequente che vengano richiesti certificati ufficiali di inglese, tanto all’estero come in Italia.

➡ Lavorare come professore bilingue: gli asili nido, le materne, le elementari, le medie e le superiori in cui si impartono lezioni in inglese, stanno decollando in tutto il mondo. 🏫

Verrà presto il giorno in cui, ricorsi del TAR e puristi dell’italiano a parte, diventerà la norma anche da noi.

➡ Laurearti: se non accrediti un livello minimo d’inglese, in gran parte delle università non puoi finire i tuoi studi universitari.

Il minimo che si chiede è di norma un B2, cioè l’equivalente di un B2 First del Cambridge, previamente conosciuto come FCE – First Certificate in English (perché a questi piaccia complicarci la vita cambiando il nome alle certificazioni, lo ignoro).

➡ Andare d’Erasmus: per farlo, anni fa, era sufficiente aver raggiunto una certa quantità di crediti e una conoscenza basica. Oggi, c’è da dimostrare una conoscenza meno basica di quella di una volta.

Ci sono università che somministrano test propri, ma la maggioranza ormai vogliono una certificazione ufficiale. 📜

➡ Ottenere la cittadinanza: in quasi tutti i paesi anglosassoni, esigono una certificazione riconosciuta per poter iniziare l’iter. In Regno Unito, per esempio, devi almeno presentare un B1 Preliminary.

Life in the UK Test: Study Guide 2019: The essential study guide for the British citizenship test.

Se volessi richiedere la cittadinanza inglese (scemenze Brexitiane a parte), questo è un gran testo per orientarsi.

E ci sono ancora più casi.

Ma siccome non voglio che tu molli tutto per andare a vedere il tuo muro di Facebook e i casi finora menzionati coprono la maggioranza della casistica, chiudo qui l’elenco.

Però però, so che hai un amico saputello, che ti dice che le certificazioni di inglese non servono: c’è da farlo tacere.

Certificazioni di Inglese: Taccia l’amico sapientone

Forse di amici brontoloni ne hai uno sfracco.

Io voglio solo azzittire uno: quello che sicuro t’ha detto che nella vita conta solo saper parlare inglese e non avere il pezzo di carta che lo certifichi. 📜

È probabile che lui non abbia mai avuto bisogno di un certificato ufficiale di inglese, ma alla maggioranza delle persone, sì che serve.

È anche probabile che il tuo amico ti abbia tirato fuori l’argomento della diplomite: il vizio di collezionare titoli di studio, indipendentemente dalla loro utilità reale.

La diplomite è una realtà: è la risposta di una forza lavoro le cui condizioni si deteriorano anno dopo anno.

È vero che ci sono scuole di lingue che ti vendono corsi e workshop come i mercanti del gran bazar di Istanbul vendono tappeti ai turisti: ne hanno centinaia, e li inseguono.

Peraltro, una certificazione di inglese è uno strumento imperfetto, se si tratta di diagnosticare le capacità linguistiche di una persona.

Tutto vero: ma i certificati ufficiali di inglese servono. Eccome!

Le certificazioni di inglese non sono diplomite: te le chiedono perfino per lavorare nelle pulizie di un par in una frazione di Velletri, ad oggi.

Diplomite sarebbe prendersi un attestato di Pomodorizzazione ecologica invernale subalpina, non un certificato d’inglese.

Ottenere diplomi ufficiali di inglese

Inoltre, le scuole private offrono corsi e materiali di ogni risma, orario, contenuto, per titoli certificati di inglese riconosciuti o no internazionalmente. È il loro business.

Il messaggio che cercano di trasmettere è:

Se non ti fai tutti e miei 37 corsi, passare il CAE ti sarà impossibile.

Non dico che non ci siano corsi che valgano la pena: dico che c’è da cercarli e non lasciarsi fregare dai venditori di fumo che gestiscono (spesso) le scuole di lingue.

E sull’imperfezione di una certificazione ufficiale di inglese come strumento diagnostico della tua padronanza della lingua, è imperfetto perché la vita stessa lo è.

Se avessi dormito la notte prima dell’esame, ti sarebbe andata meglio; se avessi potuto dedicargli più tempo nelle ultime tre settimane, pure; se il tuo compagno di banco non avesse starnutito durante il Listening, avresti azzeccato più risposte. 🤧

Se non esce nulla relativo alle allergie alimentari nell’esame, la tua cultura in fatto di nutrizione non ti sarà di aiuto: così va la vita.

Un modo migliore di valutare il tuo livello di inglese in modo obiettivo, ad oggi non c’è.

Quando l’amico sapientone ti dice che l’inglese basta solo saperlo parlare, ovvia la gran maggioranza dei casi: ovvia la vita reale.

Un’organizzazione internazionale non ti chiama per verificare se è vero che parli bene inglese. 📞 Con le decine di migliaia di applications che ricevono, ci mancherebbe solo che perdessero tempo così.

Un’istituzione accademica, idem. Un’azienda privata, un’entità pubblica, una scuola: il tempo è denaro e non tutti hanno il capitale umano e materiale per sincerarsi che tu autocertifichi il vero.

Inoltre un test informale, telefonico o presenziale, ha una componente soggettiva brutale.

Per valutare bene se comprendi, parli o scrivi bene, dovrebbero montare un arsenale come per una certificazione ufficiale. E non è il loro mestiere. 😑

Per giunta, non ne sappiamo la ragione, ma l’essere umano ha una capacità pazzesca di sopravvalutarsi in quanto a livello di inglese. Un datore di lavoro qualsiasi legge Livello avanzato e pensa subito: se sono fortunato, il livello sarà intermedio.

Riassumendo, non è per caso che siamo arrivati ad avere certificazioni di inglese ufficiali ed entità che le gestiscono.

Chiarito questo, continuiamo.

IELTS English università inglese

Certificazioni di Inglese: Quando prenderle

Come ti descrivevo in quel post sui certificati ufficiali di lingue, ci sono due esami che hanno data di scadenza e sono centrati sul mondo universitario:

  • TOEFL, per gli Stati Uniti,
  • IELTS, per il Regno Unito.

Scadono in due anni. Poi, dovresti ripresentarti.

Se non intendi studiare in certe università anglosassoni, ti suggerisco di buttarti subito sugli esami del Cambridge, istituzione il cui nome completo è Cambridge Assessment English.

Altra grande differenza, è che TOEFL e IELTS diagnosticano il livello: le certificazioni del Cambridge, invece, dichiarano piuttosto se un certo livello lo padroneggi o meno.

Queste ultime, te le prendi oggi e valgono per sempre: e prima te le porti a casa e meglio è. Perché?

Per esempio:

➡ Se fai concorsi: la quantità di temi da studiare per conquistare un impiego pubblico è… pazzesca. 😵

Se ottieni un certificato ufficiale di inglese adesso, ti togli un sasso dalle scarpe e ti centri sul programma di studio del tuo concorso.

➡ Se cerchi di migliorare nel settore privato: ti conosco.

Probabilmente, hai iniziato ad attivarti ora, quando sei già saturo della tua situazione lavorativa attuale. Mi sbaglio?

Beh, dato che ti stai mettendo in moto, ottieni la tua certificazione d’inglese una buona volta: chi sa quali circostanze potrebbero impedirtelo domani.

TOEFL certificazione

➡ Se cerchi lavoro: beh, c’è poco da dire. Ogni giorno senza una certificazione di inglese nella tua faretra professionale, è un’opportunità che sfugge. 😔

E la vita è ora, non un giorno.

➡ Se vuoi essere ammesso a un master: con gli incartamenti, i permessi, le lettere di presentazione che devi presentare e quant’altro… aggiungerci pure l’esame di inglese allo stress mi pare poco sensato.

➡ Se vuoi insegnare in inglese: accedere alla docenza è già complicato di per sé. Corsi, corsini, crediti… vuoi aggiungerci pure l’onere di presentare la certificazione d’inglese?

Prenditela il primo possibile e problema risolto.

➡ Se vai in Erasmus: ci sono già abbastanza materie da studiare durante il corso di laurea, non credi?

Aggiungerci una certificazione ufficiale di inglese è fattibile, ma se puoi, prenditela prima di iniziare l’università o durante una pausa estiva. 🌻

➡ Se ti laurei: c’è gente che dopo 20 anni continua ad avere gli incubi a pensare alla Tesi di Laurea: alla sua preparazione e alla sua difesa.

Come Si Fa Una Tesi Di Laurea, di Umberto Eco:

Non credo che questo libro abbia davvero bisogno di presentazioni.

Non vi aggiungerei ulteriori fattori stressogeni.

➡ Se richiedi la cittadinanza: se vivi in un paese anglofono e volessi ottenerne la cittadinanza, c’è forse un momento migliore del farlo già?

Imparerai di più, il che migliorerà la tua qualità di vita attuale; e incidentalmente, richiederai la cittadinanza secondo i requisiti attuali. ✅

La tendenza generale è quella di vedere i criteri restringersi, nel tempo: i paesi che tempo fa chiedevano un A2, ora vogliono un B1. Quelli che esigevano un B2, adesso non accettano meno di un C1.

Ma la cosa più importante di tutte, è che i certificati del Cambridge non scadono: per cui, prenditeli il prima possibile e archivia la pratica.

Stage, corsi, trasferimenti, gravidanze, lavori nuovi, master da finire, bambini da allevare, anziani di cui prendersi cura… il momento migliore per fare una cosa è adesso.

Nella mia vita 1.0, quando avevo tempo, facevo il perditempo. 😐

Poi, mi si presentavano grandi opportunità di lavoro e studio, ma surprise surprise: avevo bisogno di un dimostrare il mio livello d’inglese con un certificato riconosciuto.

Che succedeva? Ho dovuto spesso vedere come gente, meno qualificata di me, mi superava davanti ai miei occhi.

In altri casi, dovetti mettermi a studiare come un forsennato, senza dormire, bevendo caffé invece di acqua, prendendomi ferie apposta e rischiando il linciaggio sociale della mia famiglia.

E preparando così un esame, a volte andava bene, altre volevi distruggere l’universo.

Tecniche Di Lettura Veloce e Skimming, di Armando Elle:

L’autore è un’autorità nel campo delle tecniche di studio. Se devi studiare grandi volumi in poco tempo, tecniche come queste ti saranno molto utili.

Ho perso opportunità come:

  1. andare a lavorare per una grande azienda di videogiochi in Canada;
  2. entrare nel team irlandese di uno dei colossi tecnologici i cui prodotti usiamo io e te tutti i giorni quando navighiamo sul web;
  3. borse di studio per lavorare nell’Unione Europea;
  4. monitorare per l’OCSE le elezioni nei Balcani;
  5. essere assunto da multinazionali con sede in Italia, Spagna, Belgio, Germania.

Se in questo momento hai del tempo disponibile, per poco che sia, approfittane e archivia la pratica della certificazione ufficiale di inglese.

Certificazioni di Inglese: Cos’è il Cambridge Assessment English

Mi centro sui certificati offerti dal Cambridge, per cui ti descrivo per sommi capi chi sono questi tipi.

Il Cambridge Assessment English è un dipartimento dell’Università di Cambridge, ma uno di quelli che non insegna agli studenti del suo ateneo. 🎓

Piuttosto, il suo obiettivo è preparare, somministrare e correggere degli esami che servono a valutare le competenze linguistiche in inglese di chiunque.

Nel pianeta Terra, i loro sono i certificati con il maggior riconoscimento: offrono diplomi per bambini-adolescenti e per adulti. 📜

Per ambiti specifici o di inglese generale; pubblicano sul loro sito dei test di orientamento e consigli per studenti e professori, materiali vari, etc.

Da quando aprirono bottega nel 1967, sono diventati la Mecca dell’inglese:

  1. Ispirano il QCERL (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue);
  2. pubblicano manuali di inglese e di preparazione ai loro esami;
  3. creano strumenti per lo studio autodidatta e pubblicazioni su carta e digitali.
Certificazioni di inglese: scala Cambridge
La scala dei livelli del Cambridge Assessment English

Certificazioni di Inglese: Quali offrono?

Diplomi ufficiali di inglese per bambini-adolescenti (tra parentesi, il nome antico):

  • Pre A1 Starters (YLE Starters)
  • A1 Movers (YLE Movers)
  • A2 Flyers (YLE Flyers)
  • A2 Key for Schools (KET o Key English Test)
  • B1 Preliminary for Schools (PET o Preliminary English Test)
  • B2 First for Schools (FCE o First Certificate in English)

Diplomi ufficiali di inglese per adulti (tra parentesi, il nome antico):

  • A2 Key (KET o Key English Test)
  • B1 Preliminary (PET o Preliminary English Test)
  • B2 First (FCE o First Certificate in English)
  • C1 Advanced (CAE o Certificated in Advanced English)
  • C2 Proficiency (Certificate of Proficiency in English)

Certificazioni ufficiali di inglese relative al mondo degli affari:

  • B1 Business Preliminary
  • B2 Business Vantage
  • C1 Business Higher

Mi centro in quelle per adulti. Sono queste:

Cambridge esami

Quanto tempo prima devi iscriverti? Prima possibile.

Per l’esame in versione computer, normalmente le iscrizioni chiudono un mese prima della prova o non appena finiscano i posti disponibili. Per la versione cartacea, un mese e mezzo prima.

Detto ciò, sii cosciente del fatto che lo Speaking lo farai quasi sicuro in un giorno distinto dal resto dell’esame. 🗣️

Sono esami di promosso o bocciato: non è un esame in cui il punteggio ti collochi in un livello o in un altro.

Anche se… c’è qualcosetta da specificare: mi rifaccio alle guide delle singole certificazioni per ulteriori dettagli. Qui su TurboLangs, mi sono centrato sulle tre più avanzate: il B2 First, il C1 Advanced e il C2 Proficiency. 📜

Perché non il B1 Preliminary né l’A2 Key? Perché per quei casi che ti ho elencato qui sopra, non ti serviranno a granché. E in generale, più ti avvicini al C2, meglio è.

Certificazioni di Inglese: Quale scegliere?

Avrai visto che queste certificazioni, c’è da pagarle. Aggiungici il prezzo dei manuali, le lezioni private (indispensabili) e quant’altro.

Voglio dire: è un mini-investimento. Per questo, alla domanda A quale certificazione dovrei presentarmi?, la risposta è:

Cerca il compromesso tra il tempo che puoi investire in preparazione e il livello che ti da il maggior beneficio possibile.

Se in questo momento i diplomi A2, B1… non ti sono strettamente necessari, puoi pure passare oltre e centrarti nelle certificazioni di maggior livello.

Se invece hai un bisogno specifico, beh, fa’ quello che ti dicono.

Ci sono aziende che solo vogliono bilingui –> vai al C2 Proficiency.

Ci sono entità che accettano non meno di un B2 –> se vuoi e puoi, punta al C1 Advanced, altrimenti accontentati del B2 First per ora.

Cambridge centro di esame

Paper- o computer-based?

Le certificazioni del Cambridge possono essere cartacee o su computer.

Circa il contenuto, il tempo e quant’altro, sono identiche. In quella computer-based, puoi prendere appunti su carta se vuoi, come lo faresti in un esame paper-based. Parte delle istruzioni ti verrebbero dall’esaminatore e parte dal computer.

Gli esami su computer hanno alcuni vantaggi:

  1. Puoi ricevere i risultati dopo tre settimane;
  2. se la tua calligrafia fa schifo, il computer ti salva;
  3. se sei più veloce scrivendo su computer che con la penna, il computer ti salva di nuovo;
  4. cancellature e macchie d’inchiostro bye bye;
  5. avrai delle cuffie tutte per te, il che significa che nel Listening il volume te lo regoli come ti pare;
  6. hai un timer davanti agli occhi, il che t’aiuta a gestire meglio il tempo.

Detto ciò, se ti senti più a tuo agio con l’esame paper-based, non sei il solo.

A svariate persone il metodo classico si addice di più. Io per esempio, le idee me le schiarisco di più con carta e penna: nel lavoro di tutti i giorni, prima annoto le idee, schematizzo e inizio a scrivere su carta; poi, quando viene il momento di passare in bella copia, mi siedo davanti al pc.

Ma in un esame il tempo è sempre poco: lì uso il computer sempre.

Come prepararsi?

Ci sono più forme di farlo.

Secondo me, la più efficace è quella di studiare per conto tuo la maggioranza del tempo, ricevendo appoggio da un tutor privato alcune ore ogni settimana.

Le scuole di lingue sì che organizzano corsi specifici, ma ho seri dubbi sull’efficacia e sui costi. Peraltro, l’iscrizione all’esame e le tasse sono a tuo carico in ogni caso, per cui…

Con un po’ di pianificazione e di buon senso, puoi ottenere la tua certificazione d’inglese con un budget ridotto e tempi ragionevoli 😉

Ti do ulteriori dettagli nelle guide specifiche di ogni esame.

Certificazioni di inglese: trucchi

Però adesso direi che è il momento di citare rapidamente un diverso tipo di certificato ufficiale di inglese: quello per diventare un professore di inglese.

Il certificato per insegnare inglese

È un piano alquanto ragionevole una volta che hai un livello C1. Ci hai mai pensato? Un sacco di gente si guadagna da vivere così od ottiene un discreto secondo introito, insegnando inglese. 🇬🇧

Se la cosa ti sembra allettante, io ti suggerirei di buttare un occhio alla scuola EBC Madrid, ovunque tu risieda:

Vorresti insegnare inglese?

La migliore scuola che abbia trovato è questa. Ce ne sono altre valide? Probabilmente: fammi sapere se ne trovi.

Vai al sito web della scuola EBC Madrid

Ti spiego tutto dalla rava alla fava al link qui sotto:

Becoming an English Teacher: a Roadmap to Success

Tra le varie cose, rispondo a domande come:

  • Quanto tempo ci vuole per diventare un insegnante di inglese?
  • È possibile trovare lavoro dappertutto?
  • Potrei farlo senza una laurea, o avendo una laurea ma non linguistica?
  • Come funziona tutto il processo?
  • Quando dovrei iniziare?
  • Da dove dovrei cominciare?

Conclusioni

Come avrai capito, credo nel potere di una certificazione di inglese di migliorare la vita delle persone.

Sono innumerevoli le porte che può aprire.

Molte sono le cose che accadono nella vita, ed una certificazione ufficiale pronta all’uso, è un grande strumento su cui contare.

Ti invito a leggere le guide che ho scritto sulle singole certificazioni; ma se ti stessi affacciando al fantastico mondo dell’inglese ora per la prima volta, allora devi proprio leggere questo post ⤵

🇳🇿 Iniziare Ad Imparare L’Inglese: Guida Rapida

Spero di verti presto di nuovo da queste parti, a manetta con l’inglese 😉

Hugs 👐

Il tuo anglicista personale,
Fabio

fb-share-icon
Tweet
[Voti: 2   Media: 5/5]

Categoria:lingue germaniche Taggato con:certificati, inglese

Posso aiutarti in qualcos’altro?

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Responsable » TurboLangs (servidor)
Finalidad » gestionar los comentarios.
Legitimación » tu consentimiento.
Destinatarios » los datos que me facilitas estarán ubicados en los servidores de SiteGround (proveedor de hosting de TurboLangs) dentro de la UE. Ver política de privacidad de SiteGround. (https://www.siteground.es/aviso-legal.htm).
Derechos » podrás ejercer tus derechos, entre otros, a acceder, rectificar, limitar y suprimir tus datos.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

STUFO DI PERDERE TEMPO E SOLDI IN CORSI DI LINGUE INUTILI?

Su TurboLangs ti spiego come imparare una lingua straniera in modo efficace, rapido ed economico!

  • lingue neolatine
  • lingue germaniche
  • lingue semitiche
  • varie lingue
  • persiano
  • basco
  • croato
  • hacks linguistici

Copyright © 2016-2021 TurboLangs · Crafted by 2000ft + 🧡

Aviso Legal · Privacidad · Política de cookies