• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

TURBOLANGS

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE IN MODO ECONOMICO, FACILE E RAPIDO

  • CHI SONO
  • EBOOKS
  • TRADUZIONI
  • LEZIONI PRIVATE
  • BLOG
  • CONTATTAMI
  • Italiano
    • Español
    • English
Turbolangs / croato / Lingua Croata: 12 Ragioni e 12 Strategie Per Impararla

Lingua Croata: 12 Ragioni e 12 Strategie Per Impararla

By Fabio 2 Comments

Lingua Croata: 12 Ragioni e 12 Strategie Per Impararla

Hey! Kako ste? Non potevi arrivare in un posto migliore, se quello che vuoi è imparare la lingua croata. 😉

Questo post segue sulla scia del precedente –>

🇭🇷 Imparare Il Croato: Guida Completa Alla Lingua Slava Più Facile

che ti raccomando di leggere subito, se non l’avessi ancora fatto.

Lì, ti davo consigli utili per iniziare ad imparare la lingua croata da solo: cenni storici, libri, dizionari e siti adatti a muovere i primi passi. 📚

Qui, continuo sullo stesso filone, dandoti:

  • qualche dritta per saperne di più sulla storia del paese,
  • alcune ottime ragioni per imparare la lingua croata,
  • delle strategie per rendere lo studio più efficace.

Ad ogni fase dell’apprendimento, corrispondono sfide differenti. Cerco in questo post di guidarti con le indicazioni che mi sono servite per imparare la lingua croata da autodidatta. 🤓

Se continui a pensare che non c’è bisogno di impararla perché i croati sono poliglotti, ti dico: fermati e rifletti. Buona parte certamente lo è: parlano inglese o italiano da fare invidia.

Ma si tratta pur sempre di una minoranza, concentrata nelle zone rigonfie di turisti. E come diceva Nelson Mandela:

Se parli ad un uomo in una lingua a lui comprensibile, arriverai alla sua testa.
Se gli parli nella sua lingua, arriverai al suo cuore.

Per cui, rituffiamoci nel magico oceano della lingua croata.

Lingua croata: per approfondire su Croazia e Balcani

La lingua è parte dell’identità di un popolo. Come c’è da aspettarsi, gioca un grande ruolo nelle vicende personali e collettive.

I libri che ti suggerisco qui sotto mi sono serviti a capire un po’ dello spirito yugoslavo, le lotte intestine, il modo in cui le lingue nei Balcani uniscono e dividono.

Ce ne sono molti di più, ma con questi si ha già un buon inizio. La Croazia è giusto dall’altra parte dell’Adriatico, eppure è sconosciuta come la Tasmania. 🏴󠁡󠁵󠁴󠁡󠁳󠁿

Maschere Per Un Massacro, di Paolo Rumiz.

La Guerra dei Dieci Anni, a cura di Alessandro Marzo Magno.

Le Guerre Jugoslave, 1991-1999, di Jože Pirjevec.

Il Ponte Sulla Drina, di Ivo Andrić.

Lingua croata: Sebenico, Croazia
Sebenico, splendida cittadina costiera della Croazia.

12 strategie per imparare il croato

#1 Metti i tuoi obiettivi nero su bianco.

Pensarlo non basta: devi scrivere i tuoi obiettivi, da qualche parte.

Un blog, un diario, lo stesso quaderno degli appunti con cui studierai il croato: scrivi i tuoi obiettivi! ✍️

La chiave è: obiettivi misurabili, ambiziosi, realizzabili. Scrivere:

  • “acquisire lessico nuovo”,
  • “ottenere un certificato C1 in 3 mesi” o
  • “imparare il croato”,

è inutile. È invece utile scrivere:

  • “Raggiungere un livello A2 in quattro mesi”, 👍
  • “Prendere l’Advanced in un anno”, 👍
  • “Completare il corso Teach Yourself – Croatian in tre mesi”. 👍

Se ti poni mete troppo elevate, smetterai presto. Se non stabilisci un limite di tempo, non potrai misurare niente per cui ignorerai se stai avanzando o perdendo tempo.

#2 Sfrutta a tuo favore il tuo stile di apprendimento.

Hai una forte memoria visiva? O piuttosto, scordi presto qualcosa che hai letto, ma ricordi tre anni dopo una cosa che hai ascoltato?

Non ha senso remare contro il tuo modo di imparare. Se non hai ben chiaro qual è, il libro A Mind For Numbers di Barbara Oakley fa davvero al caso tuo.

La professoressa americana l’ha scritto per aiutare quelli che pendono verso le materie umanistiche a studiare le scientifiche, ma in realtà è un gran libro che insegna a studiare qualsiasi cosa.

#3 Impara anzitutto l’essenziale del croato.

Impara le 200 parole più frequenti, i 20 verbi più usati in 3 tempi verbali: un passato, un presente, un futuro.

Scordati di termini come mela rosa della Vojvodina: impara mela e via. 🍎

#4 Impara ogni parola con il suo genere.

Un sacco di gente si costruisce delle flashcards di centinaia di parole, senza indicare se non maschili, femminili o neutre.

A che serve intossicarsi di parole? A niente. E senza il genere? Ad ancora meno.

#5 Fallo facile.

Se i primi tempi parli come gli indiani dei film doppiati, non c’è problema: non c’è altra strada, se vuoi imparare il croato.

Per esempio, ti ho detto che le parole che finiscono per -e e -o sono neutre, per –a sono femminili, e per consonante sono maschili.

Vero, però… spoiler alert: c’è un gruppo di parole maschili che finiscono per –a, e un altro di parole femminili che finiscono per consonante.

Qual è la cosa da fare? Attenersi per ora alla regola generale, aggiungendo complessità man mano che avanzi.

Lo straniero che ti dice “ho una problema”, lo capisci, vero? Pure lui, col tempo, capirà che non tutte le parole che finiscono per –a, come problema, sono femminili.

E per ora, s’arrangia bene.

#6 Impara quello che ti pare del croato.

Maneggiare una lingua è un processo olistico: saper leggere, scrivere, ascoltare, parlare. 🗣️

Dovrai sviluppare almeno a livello basico le quattro competenze: successivamente, concentrati dove vuoi.

Ti piace leggere romanzi? Beh, non avrai bisogno di essere fluente nel parlato. 📗 Vuoi visitare il paese e poter connettere con le persone? Allora puoi centrarti sull’orale e mettere lo scritto in secondo piano.

#7 Usa le tue passioni come leva.

Se sei un cuoco provetto, appassionato di calcio, amante della vela, innamorato della natura, lettore bulimico o cinefilo incallito, c’è qualcosa per te in croato.

Impara il croato attraverso le tue passioni.

Lingua Croata: Orehnjaca
La Orahnjaca, gnam. La cucina è un’ottima passione su cui fare leva per imparare la lingua croata.

#8 Gli audio sono fondamentali.

I primi libri di testo che usi, devono avere assolutamente le registrazioni. 🎧 Il croato è una lingua molto fonetica, come ti dicevo: la corrispondenza tra il come si scrive e il come si pronuncia è quasi totale.

Ma ci sono fonemi che in italiano non esistono, che sono da imparare: la đ, le velari tipo č ć, i gruppi consonantici strani tipo zdr o krv.

Imparati questi, vedrai che la pronuncia del croato è più semplice che quella di francese o inglese.

#9 Parla dal primo giorno.

Non mi stancherò di dirlo: è di vitale importanza.

Serve a migliorare la tua espressione orale, a metterti una pressione positiva per migliorare rapidamente il tuo croato a 360 gradi, perché vorrai comunicare con il tuo interlocutore con la ricchezza con cui lo faresti in italiano.

#10 Fatti amici croati.

Il popolo croato può sembrare un po’ rude, a prima vista. Può darsi che tocchi a te rompere il ghiaccio; ma una volta fatto, ti renderai conto della sua simpatia e generosità. 🤝

E loro adorano condividere la loro lingua con gli stranieri.

#11 Concentrati sulla variante croata.

Da questo punto di vista, il croato è un po’ come l’inglese o lo spagnolo: è una lingua policentrica, con varianti locali abbastanza standardizzate.

Il montenegrino, il bosniaco, il serbo… il mio suggerimento è di concentrarti sul croato di Croazia: quando arriverai ad un B2, potrai iniziare ad espanderti alle altre varianti.

#12 Pazienza.

Pazienza nell’imparare, nel trovare partner linguistici o materiali di studio.

Se è la tua prima lingua minoritaria dopo un peso massimo come francese, inglese o cinese, vedrai che trovare serie, film, libri o partners linguistici, è più difficile.

Chiaro: il francese lo parlano 500 milioni di persone, i cinesi sono il triplo e l’inglese lo parla il pianeta intero. Ma di certo non è impossibile: un sacco di gente l’ha già fatto.

Inoltre, ti da un vantaggio su altri poliglotti, nella vita privata come in quella professionale. Mò ti dico come.

12 ragioni per imparare il croato

#1 Andare in vacanza in Croazia e relazionarti con quelli del posto, più in profondità che un turista che cerca solo grigliate e pesce a poche kune.

Grazie al mio croato basico, mi invitavano a cicchetti dappertutto, sulla costa. 🍶 Nell’entroterra, le famiglie mi trascinavano a mangiare con loro e non c’era modo di sfuggire.

Sono stato dei pochi ad ingrassare come un cinghiale in piena estate.

#2 I croati sono incantevoli. Molti dicono che sono chiusi di carattere: può essere che non siano effusivi dal primo istante, come forse spagnoli e latini sono.

Ma se cerchi di stabilire un contatto, ti rendi conto subito che sono generosi e simpatici. 😊

#3 Il croato è una lingua musicale. Molto studenti lo definiscono l’italiano delle lingue slave.

Non lo apporto come prova, però devi sentire questa canzone se non la conosci ancora. È di Goran Bregovic, uno musicista di gran talento:

#4 Imparare il croato ti trasforma automaticamente in un abile conversatore in bosniaco, serbo e montenegrino.

Non per niente, fino a poco tempo fa il nome più comune della lingua era serbocroato (o croatoserbo). La principale differenza era ed è la scrittura: il serbo usa l’alfabeto cirillico.

Viaggiando in Serbia, nessuno ha mai avuto problemi parlando il croato.

È comunque raccomandabile imparare a leggere il cirillico (è un lavoro di qualche settimana), dato che non tutto è scritto con caratteri latini.

Lingua Croata: cartello con Sarajevo
Senza sapere il cirillico, sapresti che strada prendere per arrivare a Sarajevo? (spoiler alert: quella di destra).

E imparare il croato ti può essere utile anche per capire che è successo in Jugoslavia: anche le lingue hanno avuto un ruolo nella guerra che sprofondò il paese all’inferno per alcuni anni.

#5 Il croato è la tua porta d’ingresso alla famiglia linguistica slava, perché è la più maneggiabile per un madrelingua italiano. 🇮🇹

Ceco, ucraino, russo, polacco: più distanti dal croato delle altre lingue jugoslave, ma vedrai che capirai abbastanza.

#6 Un Erasmus in Croazia. Perché no?

Le università di Zagabria, Spalato, Fiume, Osijek e Zara sono valide, e l’esperienza di vita sarà fenomenale. 🏫

Il basso costo della vita in Croazia è anche un ottimo punto a favore: vitto ed alloggio sono tra i minori dell’Unione Europea. Molte università organizzano corsi di croato durante tutto l’anno.

Apro una parentesi. Io non vedi di buon occhio i corsi di sempre, dove ti rimpinzano di grammatica con programmi didattici di 200 anni fa.

Però, se avessi l’opportunità di esercitare con un professore lo scritto e l’orale, ne approfitterei.

Da quanto so, tutte o quasi le università impartiscono le materie in inglese, per l’Erasmus. Molti sono tornati a casa senza aver imparato il croato, manco una parola: e presto se ne sono pentiti.

#7 La letteratura croata è ingiustamente sconosciuta.

Autori come Ivo Andrić, Predrag Matvejević, Vesna Parun, Ivana Brlić-Mažuranić o Ante Tomić dovrebbero essere conosciuti internazionalmente.

#8 Lo sport croato: questo paese tira su atleti d’elite nel tennis, calcio, basket, hockey su ghiaccio… ah, Sportske Novosti è la Gazzetta dello Sport croata.

#9 Il cinema croato: una delle mie preferite è Padre Vostro di Vinko Brešan; attori croati e la lingua croata sono presenti in serie e film.

Hai visto quest’episodio di ER-Medici In Prima Linea?

#10 La prossima cucina di moda sarà la balcanica.

Lascia perdere la gastronomia scandinava o il fusion peruviano. Il futuro appartiene al ćevapčići, al mlinci, al brudet, alla palačinka, al zagorski štrukli e al mio preferito, la orahnjača.

E dato che la cucina di quelle parti è molto poco conosciuta, quasi tutti i libri di cucina sono in croato. 🍛 Impara e cucina! 😉

#11 Metter il croato sul tuo Curriculum.

Non sarà richiesto come il portoghese, ma imparare il croato le apre alcune porte.

Conosco a non poca gente che ha trovato lavoro per il fatto di parlare croato: export di frutta, macchinari industriali, importazione di pesce e latticini, logistica, tour operator e viaggi.

Alcuni anni fa mi sono candidato per un lavoro a Londra. 💂

Onestamente, ero sottoqualificato per il posto: riesco comunque a passare il primo filtro, poi ho un colloquio via Skype con la direttrice delle Risorse Umane… bosniaca. 🇧🇦

L’intervista inizia con la consueta fredda formalità, ma non appena mi dice da dove viene, inizio a presentarmi in croato e parliamo del più e del meno un minuto, prima di tornare all’inglese.

Il colloquio ora prende tutt’altra piega: mi offrono il lavoro, alla fine, davanti a candidati che avevano il doppio di titoli ed esperienze rispetto a me. 😶

Quindi, Mandela aveva ragione.

#12 Business in Croazia. Croazia è un buon posto per fare affari.

Il Governo investe in infrastrutture; i collegamenti con il mondo aumentano anno dopo anno; è Unione Europea geograficamente e politicamente; i giovani sono formati e grintosi.

L’ideale sarebbe investire adesso, prima che il mondo intero lo faccia. 💰

Vari sono i settori promettenti: agricoltura, trasformazione dei prodotti alimentari, cantieri navali, industria del legno. Senza scordare la perla dell’economia croata: il turismo, che produce il 13% del PIL, con 17 milioni di turisti l’anno.

Lingua croata: anfiteatro di Pola
L’Anfiteatro di Pola, in Istria, la più grande testimonianza del passato romano della Croazia.

CONCLUSIONI

Spero che questo post ti sia piaciuto.

Ho cercato di riassumere i miei migliori trucchi per imparare la lingua croata per conto proprio senza perdere il senno.

Hey! Questo articolo segue il precedente sul croato, in caso non l’avessi letto –>

Imparare Il Croato: Guida Completa Alla Lingua Slava Più Facile

Detto ciò, se sei arrivato fino a qui:

  1. Sei un grande: non conosci il Deficit di Attenzione che ormai dilaga. 👏
  2. Sai di più sulla lingua croata di tutti i tuoi amici e parenti.
  3. Hai visto come la lingua e la politica si intersecano, che ci sono più motivi per imparare la lingua croata di quanti sembrerebbero a prima vista, e che con pazienza e metodo è possibile ottenere ottimi risultati.

Cosa ne pensi della lingua croata?

Se vuoi saperne di più sul corso di Assimil Croato, puoi dare un’occhiata a questo post:

Assimil Croato: La mia Opinione ed Istruzioni per l’Uso

🙏 Condividi il post con chiunque dovrebbe o vorrebbe impararla 🙏

Continuerò a parlare della lingua croata, quindi stay tuned 😉

Do viđenja!

Il tuo slavista personale,
Fabio

Click to rate this post!
[Total: 5 Average: 3.4]
fb-share-icon
Tweet

Categoria:croato

Posso aiutarti in qualcos’altro?

Reader Interactions

Comments

  1. FRANCO BACILIERI says

    6th Settembre 2021 at 10:13 pm

    Salve Fabio, ho pensato che tu puoi aiutarmi (mi permetto di darti del “tu”, altrettanto puoi fare tu). Mi è venuta voglia di imparare il croato. Non mi serve per questioni legate al lavoro (ho 66 anni e sono in pensione). Lo faccio essenzialmente per tre motivi: • Soddisfazione personale: riuscire ad imparare una lingua di media difficoltà quale è il croato alla mia età credo sia motivo di vanto; • Desiderio di poter interloquire con eventuali madrelingua croati: i pellegrinaggi annuali a Medjugorje cui prendo parte mi hanno stimolato a cercare di conoscere meglio il croato e in generale la realtà degli stati nati dalla dissoluzione della ex-Jugoslavia; • Desiderio di conoscere la letteratura croata scritta in originale, riuscire a comprendere quanto viene scritto o pronunciato in un quotidiano o in un telegiornale o film in lingua croata. Insomma, vorrei arrivare ad un grado di conoscenza della lingua non dico perfetto, ma comunque superiore a quanto posso imparare da un frasario scritto per turisti. Ho letto con piacere i tuoi consigli. Non hai accennato all’eventualità di prendere lezioni online, magari con un insegnante madrelingua che però conosca l’italiano e mi possa correggere. Cosa ne pensi? Me lo consigli? A quali requisiti dovrei fare attenzione nella scelta dell’insegnante? O mi puoi suggerire altre modalità di apprendimento? A causa di genitori e suoceri ovviamente molto anziani ho scarse possibilità di spostarmi da casa per seguire lezioni in presenza. Mi trovo insomma disorientato, non so quale è la strada migliore per ottenere quanto desidero. Grazie in anticipo per l’aiuto che potrai darmi.

    Franco Bacilieri
    Castenaso (BO)

    Rispondi
    • Fabio says

      7th Settembre 2021 at 11:31 am

      Grande Franco! È un piacere leggere il tuo messaggio.
      In queste guide metto l’enfasi sul lavoro che uno può fare per conto proprio, ma indubbiamente è ottimo prendere lezioni online. Io suggerirei solo di avere una mezzora di prova con 2-3 professori, facendo presente loro la tua situazione: il tuo modo di imparare, le risorse di cui disponi in termini di tempo e dineri, i tuoi obiettivi. Non tutti gli insegnanti sono fatti per tutti gli studenti, ma c’è sempre la persona con cui uno si trova meglio.
      Io preferisco imparare il grosso della lingua da autodidatta e ricorrere ad un prof per esercitarmi e correggere gli inevitabili difetti, ma con un buon professore e altri disponibilità economiche, uno può anche prendere un prof privato e farsi condurre mano a mano da zero a un ottimo livello. Preply e Italki sono valide piattaforme per trovarne.
      In ultimo, le tue ragioni per imparare il croato mi paiono eccellenti. È una lingua bellissima e sottovalutata.
      Grazie di leggermi e buon apprendimento!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Responsable » TurboLangs (servidor)
Finalidad » gestionar los comentarios.
Legitimación » tu consentimiento.
Destinatarios » los datos que me facilitas estarán ubicados en los servidores de SiteGround (proveedor de hosting de TurboLangs) dentro de la UE. Ver política de privacidad de SiteGround. (https://www.siteground.es/aviso-legal.htm).
Derechos » podrás ejercer tus derechos, entre otros, a acceder, rectificar, limitar y suprimir tus datos.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

STUFO DI PERDERE TEMPO E SOLDI IN CORSI DI LINGUE INUTILI?

Su TurboLangs ti spiego come imparare una lingua straniera in modo efficace, rapido ed economico!

  • lingue neolatine
  • lingue germaniche
  • lingue semitiche
  • varie lingue
  • persiano
  • basco
  • croato
  • hacks linguistici

Copyright © 2016-2023 TurboLangs · Crafted by 2000ft + 🧡

Aviso Legal · Privacidad · Política de cookies