
Ey commilitone di campagne linguistiche, che ne dici se oggi parliamo di alcuni dei corsi per autodidatti più in voga del pianeta, i corsi Pimsleur?
Sono poco conosciuti in Italia e non ne capisco la ragione.
Beh, il portfolio di corsi in base italiana è scarso (uno solo), d’altra parte temo ci siano in ballo ragioni di bassa lega tra casa editrice e intermediari.
Prima dell’auge del commercio online, erano difficili da trovare. Adesso, su Amazon o altri negozi internettiani, è facilissimo acquistarlo. 🛒
Vediamo in che cosa consiste, vantaggi e svantaggi, e il mio personale verdetto.
Andiamoooo
Indice
Corsi Pimsleur: Introduzione
Niente di meglio della presentazione della stessa casa editrice:
Con Pimsleur, non studi una nuova lingua, piuttosto impari a parlare una nuova lingua.
Impari a comunicare in quella lingua. Non impari regole, liste lessicali o grammatica aliena dal contesto.
Acquisisci la tua nuova lingua ascoltando, imitando e rispondendo domande, nello stesso modo in cui sei arrivato a padroneggiare la tua lingua madre da bambino.
Perché imparare una nuova lingua non ha a che fare con quante parole conosci, quante regole grammaticali hai imparato o quante frasi fatte puoi memorizzare.
Si tratta di capire quello che ascolti e di rispondere con facilità e scioltezza.
Il dottor Paul Pimsleur era un americano esperto di linguistica applicata.
Lanciò il suo primo corso nel 1963. Quei primi nastri sono oggi pregiati oggetti da collezione.
How to Learn a Foreign Language, di Paul Pimsleur
Il libro nel quale il Dott. Pimsleur descrive i principi dei suoi corsi. |
Pubblicò cinque corsi: twi, francese, tedesco, greco e spagnolo.
Fu l’inizio di un cammino aziendale che arriverebbe a comprendere le lingue dei cinque continenti.
Simon & Schuster, attuale proprietario della marca Pimsleur, offre oggi in base inglese la bella cifra di 50 lingue: albanese, tedesco svizzero , tedesco hochdeutsch, arabo levantino, arabo egiziano, arabo standard moderno, armeno orientale, armeno occidentale, cinese cantonese, cinese mandarino, croato, ceco
, danese, dari olandese, persiano, finlandese, francese, greco, criollo haitiano
, ebraico, hindi, ungherese, islandese, irlandese, italiano, giapponese, coreano, lituano, norvegese, ojibwe, pashtun
, polacco, portoghese brasiliano, portoghese europeo, romeno, russo, spagnolo europeo, spagnolo sudamericano, swahili, svedese, tagalog, tailandese, turco, twi, ucraino
, urdu, vietnamita.
Inoltre, corsi di inglese lingua straniera (ESL: English as Second Language) per parlanti madrelingua di: hindi , tedesco, criollo haitiano, cinese cantonese, cinese mandarino, coreano
, farsi, vietnamita, francese, arabo, italiano, russo, portoghese, spagnolo.
Lo usano sia dirigenti che studenti delle scuole di lingue, personale del corpo diplomatico degli USA o militari di mezzo mondo.
Pimsleur Japanese Basic Course – Level 1
Corso di Giapponese di livello 1, 8 ore |
Perché? Vediamolo dunque.
Corsi Pimsleur: Come funzionano
Inizio dicendoti che di corsi Pimsleur ne ho ingurgitati svariati. Il primo l’ho completato quando imparavo il cinese, poi:
- ebraico,
- spagnolo sudamericano,
- spagnolo europeo,
- croato,
- tedesco,
- francese,
- urdu,
- pashtun,
- persiano,
- romeno,
- armeno occidentale.
Ho completato anche parti di alcuni altri:
- armeno orientale
- portoghese europeo,
- portughese brasiliano,
- turco,
- vietnamita,
- arabo standard moderno,
- swahili.
Non ho controllato uno ad uno tutti i corsi Pimsleur; due o tre me ne mancheranno. OK, andiamo al sodo.
Un corso Pimsleur consiste in lezioni di 30 minuti ciascuna: in teoria, dovresti farne una al giorno. Sono lezioni al 100% audio.
Prepari la traccia audio, ti rilassi, premi play e inizia il viaggio. All’inizio di ogni corso, ti vengono date le istruzioni:
- ascolta con attenzione, 🎧
- non prendere appunti,
- rispondi a voce alta quando te lo chiedono,
- passa alla seguente lezione il giorno dopo, se hai capito almeno un 80% di questa.
Facile, non trovi?
Pimsleur German Conversational Course – Level 1
Corso di Tedesco di livello 1, 8 ore |
Le lezioni dei corsi Pimsleur si basano su un principio semplice eppure rivoluzionario: quello della Spaced Repetition o Ripetizione Spaziata.
Come spiegavo nella recensione di Memrise, la memoria umana è un colabrodo e se vogliamo che un concetto resti impresso dobbiamo prima impararlo e poi rinforzarlo.
Come si rinforza? Ritirandolo fuori giusto prima che cada nel dimenticatoio.
Ora, c’è memoria e memoria. C’è chi ne ha una portentosa (io no sicuro) e chi deve lavorarci sopra di più. 🙇♂
In un corso Pimsleur, una lezione è un’interazione tra persone commentada da un narratore esterno. Allora il narratore dice una cosa tipo:
Adesso ascolterai come si dice Come si chiama lei? in persiano: نام شما چيست؟
Il locutore madrelingua lo ripete lentamente e rapidamente alcune volte, poi tocca a te:
naam e shomá shist, naam e shomá shist…
Così, impari a pronunciare bene. Poi, ti propone pure un altro tipo di esercizio:
Immagina che l’uomo vuole dire mi piace il cioccolato alla donna, come lo farebbe?
E qui devi parlare tu.
In precedenza, ti hanno insegnato come si dice mi piace e il cioccolato forse separatamente, ed ora devi fare lo sforzo di mettere insieme le due informazioni per esprimerti.
Poi, controllerai se hai fatto bene o meno, ascoltando la voce del locutore: qui entra in gioco la Ripetizione Spaziata. Il corso Pimsleur, dopo un quarto d’ora o due lezioni, ti ripropone la cosa nuovamente:
Ricordi come si dice Come si chiama lei? Sapresti dirmi: mi piace il cioccolato?
E così via, per 10 o 16 o più lezioni, a seconda del tipo di corso.
Considerando che la passività è il peggior nemico dell’apprendimento, con Pimsleur finiscono per imparare le lingue perfino delle rape come me.
Pimsleur Russian Conversational Course – Level 1
Corso di Russo di livello 1, 8 ore |
Corsi Pimsleur: Pro
#1 Ampia varietà di lingue
Alcuni corsi sono fuori catalogo, però le lingue coperte da Pimsleur hanno superato comunque la cinquantina.
La maggioranza di queste sono in base inglese, sí. Comunque, dato che la maggioranza è pure di livello basico-intermedio, chiunque con un A2 in inglese può trarne profitto.
E la qualità dei corsi è omogenea.
Tutti quelli che ho completato sono ugualmente validi, dal Pimsleur Western Armenian al Pimsleur Mandarin Chinese, passando per il Pimsleur German.
#3 Il suo SRS è fenomenale
Il suo Sistema di Ripetizione Spaziata (SRS) è implementato bene. Come indicano gli stessi creatori dei corsi, con un 80% di lezione assimilato puoi avanzare alla successiva.
Sarà il corso stesso a ripresentarti parole e frasi già viste per consolidarle.
Pimsleur English for Spanish Speakers – Level 1
Corso di Inglese di livello 1 per italiani, 5 ore |
#4 Tu intervieni
Devi parlare! Sono finiti i tempi del leggere e prendere appunti sbadigliando senza proferire parola.
I corsi Pimsleur sono le migliori approssimazioni a dei tutor in carne e ossa. Arriveranno un giorno i chatbots che scrivono e parlano e spingeranno Pimsleur all’obsolescenza.
Ma non ti preoccupare, che mancano ancora decenni per quel giorno.
#5 Pronuncia, pronuncia, pronuncia
La pronuncia la lavorano in pochi.
Quanti cercano di migliorarla, normalmente o lo fanno con un tutor privato per volontà propria, o stando lì dove la lingua è parlata, per ridurre l’espressione di perplessità 🤨 dei madrelingua.
Non mi scorderò la faccia della gallese alla quale dissi che avrei visitato Worcester (/ˈwʊstər/) (ascolta).
Né l’inglese di Leicester scorderà la mia faccia di quando mi informò di voler visitare… una roba assurda, che scritta dopo 2 minuti di incomprensioni, era San Gimignano. 🤦♂
Ci sono varie tecniche per migliorare la pronuncia, più o meno complesse ed efficaci, tuttavia sembrano essere assai trascurate. Pimsleur ti mette al tappeto: prima tocca al locutore pronunciare, poi tocca a te.
Una, due, tre volte: devi farlo a voce alta, farlo mentalmente non vale.
Registrarti e riascoltarti sarebbe ancora meglio, ma già seguendo il flusso delle lezioni di Pimsleur, sei già sulla buona strada.
Pimsleur Polish Basic Course – Level 1
Corso di Polacco di livello 1, 5 ore |
#6 È utilizzabile in parallelo ad altri corsi
È così. Ci sono corsi che è meglio farsi senza interferenze di altri materiali, perché altrimenti ti creerebbero un colossale putiferio mentale.
I corsi Pimsleur si adattano bene a qualsiasi corso classico, fatto di manuale + eserciziario + audio e video.
È utilizzabile sia da studenti autodidatti che da studenti di corsi di gruppo ordinari. Di fatto, un mucchio di professori raccomandano Pimsleur come complemento alle loro lezioni.
L’unico accorgimento sarebbe usarlo parallelamente a corsi dello stesso livello.
Se stai imparando francese con un corso come Perfezionamento del Francese di Assimil (B2), forse Pimsleur ti risulta troppo facile.
#7 Magnifica progressione didattica
Si sono impegnati per creare prodotti di qualità, e si vede. La lingua viene introdotta in modo graduale.
Dalle parole più facili da pronunciare alle più difficili, dai saluti più basici alle frasi più strutturate, dalla grammatica semplice alla complessa. 👌
I corsi sono concepiti per darti una base di parole ed espressioni allo scopo di creare fondamenta solide: da lì, è facile iniziare a sviluppare l’edificio linguistico.
#8 Temi rilevanti
I corsi Pimsleur si centrano di più sulla vita reale che sui massimi sistemi. Anzitutto, c’è da imparare a chiedere un succo di frutta in un ristorante.
Ci sarà tempo di parlare del ruolo di Maimonide nel pensiero ebraico medievale andaluso. 👳♂
Inoltre, il registro usato è il formale: se leggiucchi questo blog ogni tanto, sai come la penso: quando inizi ad imparare una lingua, meglio eccedere dal lato della formalità.
#9 Per ipovedenti, un ottimo strumento
Gli amici linguofili che soffrano di qualche handicap visivo, possono fidarsi dei corsi Pimsleur.
Il pack include un piccolo libretto, ma il corso in sé è perfettamente studiabile senza materiale scritto.
Pimsleur Hindi Basic Course – Level 1
Corso di Hindi di livello 1, 5 ore |
Corsi Pimsleur: Contro
#1 Situazioni poco probabili
La tipica prima lezione di Pimsleur inizia con un Imagine an American man sitting next to a [inserta nacionalidad] woman…
Il che sarebbe:
Immaginati un uomo americano seduto a fianco di una donna…
Se stai imparando portoghese o ebraico, la situazione è perfettamente realistica. Ma se stai ascoltando il corso Pimsleur Pashto, ti garantisco che è inverosimile.
#2 Abbassare le mire
Pimsleur cade nello stesso errore di tutti i creatori dei corsi di lingue. Promettono mari e monti.
Non arriva tuttavia a proclamare oscenità tipo Diventa madrelingua in 3 giorni o Impara il tedesco in una settimana, che non è poco.
Considera quindi, che se ti promettono un livello avanzato, sarà intermedio; se ti garantiscono un intermedio, sarà basico quasi certamente.
You can speak a new language in just 30 days: ma mi faccia il piacere. 🤪
Agli uffici Marketing dovrebbero far fare loro il corso, controllare che livello hanno raggiunto in 30 giorni e chiedere: vi considerate già parlanti della nuova lingua? 🤣
Però chiaro, siccome non c’è una definizione scientifica di cosa sia parlare una nuova lingua, ognuno a questo proposito dice quello che gli pare.
Queste due, cari amici, sono le due uniche sòle che ho riscontrato. C’è gente che ne trova di più, ma le trovo immotivate.
Te ne elenco alcune con la mia opinione a riguardo.
Pimsleur Swedish Conversational Course – Level 1
Corso di Svedese di livello 1, 8 ore |
Corsi Pimsleur: Obiezioni Fasulle
#1 Non tratta la lingua scritta
I detrattori dicono: permette di imparare solo l’orale. Io dico: beh, era questo lo scopo del Dr Paul Pimsleur.
Sarebbe come incolpare una pescheria di non vendere pure frutta, carne e latticini. 🧈
Inoltre, questa critica va di pari passo con una omissione di peso: non ci si rende conto di quanto si può imparare attraverso un solo canale (l’auditivo in questo caso) finché non sconnetti gli altri e ti ci concentri.
#2 È limitato
Beh, certamente potrebbero fare più packs avanzati. I linguofili che hanno tratto profitto dai corsi basici, sicuramente acquisterebbero pure il secondo e il terzo e così via.
Di alcune lingue ce ne sono; purtroppo sono ancora pochi.
Mi piacerebbe pure vedere un’espansione centrata sugli affari o sulle scienze, sulla falsariga di Assimil. 🔬
Per piacermi, mi piacerebbe. Ora, onestamente: quale corso permette di andare da zero a un C2? Nessuno.
È un lavoro che dura tutta la vita, attraverso decine di corsi e materiali vari, per cui, anche questa critica manca di fondamento.
Pimsleur Swahili Conversational Course – Level 1
Corso di Swahili di livello 1, 8 ore |
#3 Non spiega la grammatica
Non è l’obiettivo dichiarato dei corsi Pimsleur, in primo luogo. In secondo, quando inizi ad imparare una lingua, la grammatica è più che altro una seccatura.
Sono poche le persone che si beneficiano di grandi dosi di teoria quando hanno appena iniziato a studiare una lingua.
La maggioranza dei comuni mortali ha bisogno di esposizione e contesto, prima di imparare le regole in modo esplicito.
La Mia Opinione 👨⚖️
Adoro i corsi Pimsleur, per varie ragioni:
- sono ben fatti e impari sul serio,
- mi permettono di riposare gli occhi,
- nelle epoche di scarso uso dell’inglese, i corsi in base inglese mi permettono di continuare a praticarlo.
Facendo un lavoro da ufficio, davanti ad un computer dall’alba al tramondo, arriva un momento in cui vuoi concedere un riposo alla vista: Pimsleur mi permette di farlo senza rinunciare alla passione per le lingue.
E quanto ho appreso con i corsi Pimsleur, uno o dodici anni fa, ce l’ho scolpito a fuoco nel mio cervello: e sì che la mia memoria è di norma impermeabile come una rete da pesca.
Per cui, te lo raccomando davvero.
Pimsleur Turkish Conversational Course – Level 1
Corso di Turco di livello 1, 8 ore |
Istruzioni Per l’Uso
#1 Integrarlo con altri corsi
Per imparare bene una lingua, non puoi esulare dallo scritto. Usa altri corsi, prima o dopo di Pimsleur (dopo è meglio), ancor più nel caso di lingue caratterizzate da una scarsa corrispondenza fonetica.
Detto in modo agreste, che non si scrivono come si pronunciano. Francese, inglese… o mondi alieni come giapponese, cinese…
#2 Prendere appunti non serve davvero
La seconda volta che ascoltai il mio secondo corso, Pimsleur Hebrew, scrivevo quanto ascoltavo.
Durante la prima, non avevo mai toccato carta e penna. In realtà, non servì a nulla: la Ripetizione Spaziata è così ben sviluppata che non hai bisogno di annotare quanto ascolti.
Non l’ho fatto con nessun altro corso Pimsleur, e ad oggi ricordo con precisione quasi tutte le frasi.
#3 L’ascolto attento è fondamentale
Una delle ragioni per le quali i pimsleuristi sono innamorati dei corsi, è che li possono ascoltare mentre fanno altro: cucinando, pulendo, passeggiando, spostandosi in macchina.
Indubbiamente serve: anch’io lo faccio. Eppure, sono cosciente del fatto che l’ascolto attento è l’unico realmente efficace per approfittare al massimo dei corsi Pimsleur. 👂
Cos’è l’ascolto attento? È prestare un’attenzione esclusiva a quanto ascolti.
Richiede relax, volontà e possibilmente un ambiente che quella concentrazione la favorisca.
Pimsleur Romanian Conversational Course – Level 1
Corso di Romeno di livello 1, 8 ore |
Avere una lezione di fondo mentre stiri o mangi, è meno efficace.
Non dico di non farlo, dato che molti di noi tribolano per trovare una mezzora libera: in tal caso, fa il corso un paio di volte.
Facciamo quello che possiamo, amico linguofilo, e hakuna matata.
#4 A voce alta!
Ultimo, ma non meno importante: rispondere alle domande del narratore mentalmente? Nemmeno per sogno. A voce alta!
Sei in mezzo alla folla? Che ti frega: se non sei in una camera mortuaria, ad oggi tutti parlano da soli, o per stare al telefono con la madre o perché sono svitati.
Matto più matto meno, fai l’esercizio come si deve.
Responsabilità Sociale dell’Azienda
Il Dr Paul Pimsleur era un filantropo. Desiderava che i suoi corsi aiutassero la cooperazione tra i popoli e fossero utili ai bisognosi in qualche modo.
Oggigiorno, l’azienda continua su questa scia. In occasione dello tsunami giapponese del 2011, ha consegnato copie di Pimsleur Japanese ai volontari e ai tecnici di primo intervento arrivati dall’estero.
Idem in occasione del terremoti di Haiti, donando il Pimsleur Haitian Crole 🇭🇹, ed ancora in altre infelici situazioni.
Sono briciole, ma anche a base di briciole si possono cambiare le cose.
Pimsleur Chinese (Mandarin) Basic Course – Level 1
Corso di cinese di livello 1, 5 ore |
Corsi Pimsleur: Conclusioni
Riassumento, ti direi che i corsi Pimsleur sono per te se:
- Hai memoria auditiva e vuoi farne uso per imparare le lingue;
- vuoi riposare gli occhi ogni tanto senza trascurare lo studio;
- sei una persona occupata 💨 che cerca un modo di rendere redditizia la passeggiata quotidiana con il Golden Retriever;
- fai fatica ad acquisire una pronuncia pulita.
D’altro canto, Pimsleur potrebbe non fare al caso tuo se:
- Sei uno studenti con un approccio fortemente analitico, che non tollera una lezione priva di spiegazioni teoriche dettagliate;
- il tuo interesse verso una lingua è più da linguista che da parlante;
- privilegi l’imparare a scrivere e leggere, ascoltare e parlare non ti interessano.
E questo è quanto. Conoscevi già i corsi Pimsleur?
Sai per caso di altri corsi 100% audio ben fatti?
Mi ci sono voluti anni per esplorare tutto questo materiale e giorni di lavoro mettere insieme questo post.
Se ti è piaciuto, 📲 commenta qui sotto e condividi, mi aiuterebbe moltissimo.
A presto e buon ascolto.
Il tuo consulente linguistico personale,
Fabio
Ottima recensione, precisa e dettagliata.
Concordo pienamente, sto facendo anch’io uso di questo metodo e lo trovo molto efficace e gradevole.
Grande Antonia!
Quale lingua stai imparando con Pimsleur?
Continua il mistero del perché sia così poco conosciuto in Italia. Mah.
Ciao Fabio.
La tua recensione rispecchia perfettamente quello che è il metodo Plimseur.
Personalmente mi trovo molto bene. Il sistema di ascolto, la cura della pronuncia e la continua pratica nel parlare aprono le porte della nuova lingua più che con qualsiasi altro approccio.
Grande Giampaolo!
Non pensi anche tu che dovrebbero pimsleurizzare più lingue e più livelli?
Continua così 💪💪
Sto seguendo il corso 1 di giapponese, Perché fa ripetere spesso la seconda lezione e non altre?
Non saprei dirti, Attilio: il mio di corso di giapponese ce l’ho qui e non fa ripetere nessuna lezione 🤔